Ve l’ho domandato proprio ieri attraverso un sondaggio nelle mie Instagram Story, e siete stati voi a decidere. Tra le tante meraviglie scoperte in Senegal soltanto qualche settimana fa, durante il mio lungo viaggio che in ben 10 giorni mi ha permesso di visitare la stragrande maggioranza del paese, da nord a sud partendo da Dakar, oggi avreste voluto che vi raccontassi del Lago Retba. Di che cosa stiamo parlando? Comincio immediatamente a spiegarvelo, qui sotto. Buona lettura e buon Senegal.
Senegal, Dakar: visitare il Lago Rosa, o Lago Retba
Tra le tante cose che del Senegal mi hanno immediatamente colpita, rientra sicuramente il celebre Lago Rosa, il cui vero nome è Lago Retba, situato nella penisola di Capo Verde e a soltanto 40 km dalla capitale senegalese di Dakar.
Come potrete intuire, il Lago Rosa prende nome dal colore delle sue acque, decisamente molto particolari. Infatti, è proprio grazie all’altissima presenza di minerali e soprattutto a quella di un batterio alofilo amante del sale che, quando il cielo è azzurro e il sole splende alto nel cielo, le acque del Lago Retba si trasformino, diventando rosa.
La spiegazione a questo fenomeno, capace di rendere un lago dell’estensione di soltanto 3 chilometri quadrati famoso in tutto il mondo, è presto detta; il batterio contenuto nelle acque del Lago Rosa sarebbe dotato di membrane decisamente particolari, capaci di rilasciare particelle pigmentate ma fotosensibili, che quindi reagiscono esclusivamente alla luce del sole.
Cosa significherebbe, nello specifico? Che, di fatto, non sia poi così scontato arrivare al Lago Rosa e vederlo così come ce lo si era immaginato. Se soltanto grazie alla luce del sole le membrane possedute dal batterio presente nelle acque del Lago rilasciano la pigmentazione delle quali sono dotate, tingendo le acque di rosa, è però anche vero l’esatto contrario. Perciò, più la giornata sarà limpida e soleggiata maggiore intensità avranno le acque del Lago Retba, ma se quando visiterete il Lago Rosa il cielo sarà scuro e annuvolato, è quasi certo che, purtroppo, di rosa non ne vedrete affatto.

Anche per questo, io devo ammettere di essere stata molto fortunata. Come potete vedere nella foto, alle mie spalle, il giorno in cui ho visitato il Lago Rosa le sue acque erano di un rosa intenso, quasi tendente al rosso scuro
Il Lago, che ad oggi raggiunge una profondità massima di tre metri e che contiene ben 385 grammi di sale per ogni litro d’acqua, rappresenta non solo uno dei più famosi e rinomati destini turistici di tutto il paese, ma anche un punto di forza davvero importante per l’economia del Senegal. Infatti, fin dagli anni ’80 il Lago Retba è stato sfruttato per le sue potenzialità, in primis quella del sale.

La raccolta del sale per essere ultimata prevede molte ore di lavoro manuale. Gli uomini si immergono in acqua, le donne aiutano nel trasportare il sale raccolto sui camion, prima che questo venga trasformato. In foto, il Car Rapide – mezzo di trasporto tipico del Senegal
Gli uomini dei villaggi limitrofi, ancora oggi si occupano della raccolta del sale, depositandolo sulle sponde del Lago Rosa. Per farlo, devono immergersi in acqua per diverse ore al giorno, e questo li costringe ad una routine molto faticosa; per non rovinare la pelle, sono obbligati a cospargersi interamente di burro di karité, e a ripetere il gesto all’incirca ogni due ore.

Il sale raccolto viene poi destinato a due usi differenti; quello alimentare per il Senegal, quello industriale per i paesi nord europei
Il sale raccolto viene dapprima trasportato sulle sponde del Lago Rosa, e poi lavorato e trasformato per scopi differenti. Una piccola parte del raccolto viene commercializzata in Senegal come prodotto alimentare, ma la stragrande maggioranza del sale viene invece trasformata per uso industriale, per esser poi esportata in Europa e utilizzata, nei rigidi inverni, sulle strade. La durezza del sale proveniente dal Lago Rosa del Senegal è infatti ottima per prevenire l’attaccare della neve o la formazione di lastre di ghiaccio particolari, riuscendo così a dimezzare i più comuni incidenti automobilistici stradali.
E voi siete mai stati in Senegal? Avevate già sentito parlare del Lago Rosa, o Lago Retba?
Il lago rosa non l’ho mai visto, ma deve essere davvero molto affascinante e particolare da vedere. Mamma mia quanto sale, non me l’aspettavo!
"Mi piace""Mi piace"
Si, è davvero molto bello! Anche se devi riuscire ad avere la fortuna di visitarlo in un giorno di sole, affinchè le sue acque si tingano di rosa per davvero 😊
"Mi piace""Mi piace"
Interessante l’origine del colore di questo lago. Non lo conoscevo, vederlo dal vivo dev’essere pazzesco.
"Mi piace""Mi piace"
Si confermo, un’emozione veramente incredibile 😍
"Mi piace""Mi piace"
I miei genitori hanno passato molti Natali in Senegal. Un anno andai in lì anch’io e adoravo quel colorato pezzo d’Africa.
"Mi piace""Mi piace"
Che bello, Giovy! Anche io spero di tornarci un anno nel periodo Natalizio. Sarebbe un sogno per me ☺️
"Mi piace""Mi piace"
ho visto questo lago e sentito la sua storia in un documentario (adoro i documentari) ma essere li e stare su una barca sulle sue acque e ammirare i colori col riflesso del sole deve essere una spettacolo senza eguali, difficile anche da spiegare a parole
"Mi piace""Mi piace"
Condivido pienamente. Anche per me è stata davvero un’esperienza unica nel suo genere e sicuramente indimenticabile 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Non avevo ancora pensato al Senegal come meta di viaggio ma mi attira un sacco e varrebbe la pena già solo per vedere questa meraviglia!
"Mi piace""Mi piace"
Ti assicuro che non te ne pentirai. Anche io non avevo mai immaginato il Senegal come ipotetico viaggio, eppure mi è piaciuto moltissimo e ci tornerei domani stesso se solo potessi!
"Mi piace""Mi piace"
Questo lago rosa è un posto del mondo che vorrei vedere tanto. Anche se immagino che la vota per i locali sia mlto dura, soprattutto per raccogliere il sale.
"Mi piace""Mi piace"
Ti auguro di poterlo fare presto, cara Beatrice. Anche a me il Senegal è entrato nel cuore. Un viaggio splendido che non dimenticherò mai ma che, al contrario, spero di replicare al più presto!
"Mi piace""Mi piace"
Hi great readingg your blog
"Mi piace""Mi piace"
Thank you very much, Nicholas. I’m very happy to know it. Have a good day,
Claudia
"Mi piace""Mi piace"