Milano e il Design? Un binomio imprescindibile ormai riconosciuto ovunque. La città meneghina è famosa infatti non soltanto per le sue bellezze storico-culturali, ma anche e soprattutto per la Moda e il Design. Vera capitale economica del nord Italia, la città di Milano propone sempre più spunti di tendenza a chi lavora nel settore, riuscendo tuttavia a coinvolgere e ad appassionare anche chi di Moda e Design non se ne occupa professionalmente ma nutre una profonda passione per l’argomento, come me.
Milano, città del design: ADI premia le eccellenze lombarde
É proprio a Milano che ieri sera, presso il Grattacielo Pirelli (uno dei più famosi in città), Regione Lombardia e ADI Lombardia, l’Associazione per il Disegno Industriale, hanno premiato le eccellenze tra le imprese e i designer attivi sul territorio lombardo selezionati da ADI Design Index 2019. Come di consueto, anche quest’anno ADI ha infatti individuato il miglior design italiano messo in produzione e selezionato dall’Osservatorio permanente del Design ADI, già presentato anche al pubblico nel corso dell’anno attraverso un annuario, un sito dedicato e diverse mostre.
L’Associazione ADI, nata con lo scopo di promuovere e contribuire ad attuare la progettazione di nuovi beni e servizi attraverso il dibattito culturale, ma anche attraverso un’importante sinergia tra le istituzioni, ha deciso di premiare i prodotti che nel corso dell’anno si sono distinti per originalità e innovazione per i processi di produzione adottati, per i materiali impiegati e per la sintesi formale di tutti i prodotti, considerando, inoltre, anche l’impegno per il rispetto ambientale, il valore pubblico e sociale, e la cura per l’usabilità e l’interazione di ogni prodotto.
Quattro le Autorità di spicco presenti alla serata, a partire da Lara Magoni, Assessore al Turismo, Marketing Territoriale e Moda della città di Milano, Luciano Galimberti, Presidente ADI, e Umberto Cabini, Presidente di Fondazione ADI – Collezione Compasso d’Oro, fino ad Andrea Rovatti, Presidente di ADI Lombardia.
Milano, non solo Design
Non soltanto città del Design ma anche della Moda. Ebbene sì, Milano è anche questo. Sapevate, infatti, che il ‘Sistema Moda‘ lombardo conta ben 35.000 imprese e più di 230.000 addetti, mentre per il comparto ‘Design‘ una impresa italiana su quattro risulta insediata in Lombardia dove al momento sono più di 10.000 gli studenti iscritti alle scuole specializzate in tale ambito?
Anche per questo, Regione Lombardia ha avviato, negli ultimi anni, un percorso di promozione dei settori Moda e Design che ha consentito, tra le altre cose, anche di favorire l’incontro degli studenti delle Scuole di Moda e dei giovani Designer, promuovendo lo sviluppo di nuove idee progettuali per valorizzare il territorio lombardo in sinergia con altri settori.

Brera per gli appassionati di Design, il Quadrilatero della Moda così come Via Torino e la zona Duomo per gli appassionati di Shopping. Milano è questo ma anche molto di più…
Gli appassionati di Moda, a Milano, non dovrebbero perciò dimenticarsi una passeggiata nel così chiamato Quadrilatero della Moda, circoscritto dalle famose quattro vie dell’haute couture: Via Monte Napoleone, Via Manzoni, Via della Spiga e Corso Venezia. Ma anche Corso Buenos Aires, con i suoi 350 negozi, potrebbe essere proprio ciò che fa per voi, senza dimenticare via Torino, perpendicolare di Piazza Duomo, ottima per grandi acquisti a prezzi contenuti.

Brera è conosciuto come il Design Discrict di Milano. Qui trovano sede alcune delle Fondazioni più famose di tutta la città…
Se il vostro cuore batte invece per il Design, una visita alla Fondazione Achille Castiglioni, che vi permetterà anche di accedere al laboratorio del celebre architetto, è più che consigliata, ma anche allo Studio Magistretti, che spesso ospita anche interessanti mostre e all’Archivio Giovanni Sacchi, che vi svelerà come venivano prodotti gli oggetti firmati da personalità del calibro di Aldo Rossi, Ettore Sottsass e Marco Zanuso.
Milano è una città splendida con tantissime eccellenze, mi fa piacere leggere sia stata premiata. Le manca solo il mare 😬
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che bello che tu lo dica, grazie 😊 Sì, questa premiazione avviene ogni anno in realtà. Le eccellenze del design e della Moda lombarde sono tantissime! ❤️
"Mi piace""Mi piace"
Milano è una città che conosco ancora troppo poco, l’ho visitata, quelle poche volte che ci sono capitata, solo superficialmente. Invece ha tante frecce al suo arco. Mi riprometto ogni anno di venire, ma alla fine non riesco mai. Grazie per quest’articolo, interessante il tema design, che forse è quello che rende Milano davvero all’avanguardia
"Mi piace""Mi piace"
Grazie a te, Marina, per le tue splendide parole. Milano è veramente all’avanguardia e anche io ammetto di aver notato che in questi anni sia migliorata sempre più. 😊
"Mi piace""Mi piace"
Adoro Milano❤ la trovo così artiva e innovativa che cerco di venirci più che posso!
"Mi piace""Mi piace"
Che piacere sentirtelo dire, Cristina! 🥰
"Mi piace""Mi piace"
Adoro Milano nelle sue “settimane” quelle della moda e quelle del mobile, un sacco di eventi e tanta gente. Milano e’ capace di rinnovarsi in continuazione e di offrire spunti culturali e turistici inimmaginabili
"Mi piace""Mi piace"
Anche io adoro Milano, soprattutto nelle due settimane ricche di eventi e di scambi internazionali. Una città che davvero merita di essere raccontata 😊
"Mi piace""Mi piace"
Da milanese non posso che essere felice ed orgogliosa della mia città! Adoro New York e Londra ma quando torno a Milano sono felice di sentirmi a casa.
"Mi piace""Mi piace"
Che bello questo tuo commento! Grazie ☺️
"Mi piace""Mi piace"
Milano bellissima mi.manca molto sono via da anni ma contenta che sia ancora in vetta alle eccellenze
"Mi piace""Mi piace"
Anche io ho abitato a Milano per molto tempo, ora continuo a lavorarci abitando però fuori e comunque ammetto che, quando per viaggio non la vedo per settimane, ne senta la mancanza!
"Mi piace""Mi piace"
Non posso definirmi un’appassionata di moda o di design, eppure spesso ho lavorato all’incrocio con questi settori, e l’ho sempre vista con i miei occhi l’eccellenza. Adoro il dinamismo di Milano, che ora dall’estero mi manca tanto!
"Mi piace""Mi piace"
Effettivamente il bello di Milano è anche questo; ce n’è davvero per tutti i gusti!
"Mi piace""Mi piace"
Io e Milano ci vogliamo bene ma ogni tanto facciamo a botte. Dovremi prendermi del tempo per capire di più la città.
"Mi piace""Mi piace"
Anche per me è così, amore e odio infinito.
"Mi piace""Mi piace"
Abito a Milano ma non conoscevo tutte queste eccellenze. A dire il vero non l’ho mai apprezzata moltissimo ma la sto rivalutando tanto, in questi ultimi anni è davvero in fermento.
"Mi piace""Mi piace"
È sempre bello riscoprire alcuni luoghi di “casa”, anche io su Milano non smetto mai di imparare.
"Mi piace""Mi piace"
Milano di anno in anno va di pari passo con i tempi e non delude mai in fatto di expo.
"Mi piace""Mi piace"
Hai ragione, Veronica. Lo penso anche io – che ho vissuto a Milano prima e dopo Expo. Le differenze – anzi, le migliorie, sono state tantissime. Dalla mia ‘prima volta’ a Milano 8 anni fa, ho notato quanto questa città sia cambiata e migliorata nel tempo, e non posso che andarne molto orgogliosa.
"Mi piace""Mi piace"
Giusto venerdì scorso mi trovavo a Milano per cercare casa (fra pochissimo mi trasferirò nel capoluogo lombardo) e sono finita per caso nel Quadrilatero della moda! Quanti bei negozi, soprattutto di design! Non vedo l’ora di vivere appieno la città perché la conosco molto poco e so già che avrà tantissimo da offrirmi 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Non te ne pentirai, Valentina. Almeno me lo auguro! Anche io ho vissuto a Milano per ben 6 anni consecutivi e ammetto l’abbia veramente esplorata tutta da cima a fondo. Nonostante questo, non è mai stata abbastanza. Ogni giorno a Milano ci si inventa qualcosa di nuovo, ed ogni giorno in città nasce una novità!☺️
"Mi piace""Mi piace"