Quarantena? Niente noia: le mie attività per i prossimi giorni

apple-1834328_640

Se c’è una cosa nella quale credo fortemente da diversi anni a questa parte, è sicuramente il potere della positività. Ed è proprio su questo, sulle tanto conclamate positive vibes e sulla capacità di selezionare i propri pensieri, mettendo al bando tutti quelli, negativi, che andrebbero a opprimerci più del dovuto, che ho deciso di affrontare questo impegnativo mese di quarantena a causa del Coronavirus con il sorriso sulle labbra.

Fino al 3 aprile 2020, infatti, tutti i residenti della regione Lombardia e di altre province in Veneto e Piemonte dovranno rimanere a casa onde evitare l’eccessivo espandersi del Covid-19. Di fatto, l’unica cosa da fare è accettare di buon grado questa mozione e comprendere una volta per tutte che, seppur forse contro la nostra volontà, le regole vadano rispettate, stavolta più che mai. Anche per questo, già da ieri ho deciso di cercare la bellezza collaterale, di “vedere il bicchiere mezzo pieno” e di sfruttare di questa quarantena per godere dei piccoli momenti che riuscirò a ritagliare per me, trascorrendo il mese che verrà in totale serenità. Non sarà facile, ma non sarà impossibile. Nonostante la mia totale incapacità nel rimanere ferma nello stesso posto per più settimane, (cosa che già sto patendo notevolmente essendo ormai a casa dallo scorso febbraio) cercherò di approfittare di questo mese di quarantena per imparare cose nuove, concentrandomi maggiormente su nuovi progetti che per mancanza di tempo ho spesso rimandato in passato e, genericamente, prendendomi più cura di me.

Quarantena? Niente noia: le mie attività per i prossimi giorni

Di seguito, vi elenco ciò che vorrei fare nei prossimi giorni. Una specie di Bucket List della Quarantena, nella speranza che anche stavolta io possa farvi sorridere e chissà, magari ispirare anche qualcuno tra voi.

Guarderò più televisione straniera

Ebbene sì, chi mi conosce lo sa; amo follemente le lingue straniere e adoro la televisione, per la quale nutro una profonda passione sin da piccolina. Grazie al potere di internet, ho quindi deciso di approfittare del mio periodo di quarantena anche e soprattutto per ripassare il francese. Quale miglior modo per farlo se non quello di seguire la televisione francese in streaming? Sicuramente molto diversa da quella alla quale siamo abituati noi, devo ammettere che alcuni suoi format televisivi  mi appassionino parecchio. Perché allora non approfittarne per seguire qualche nuovo canale televisivo francese scoprendo così nuovi programmi e nuovi volti tv? Se ve lo state chiedendo, sì, sappiate infatti che è proprio grazie alla televisione che posso dire di aver ripassato il francese, più di recente. Dopotutto, durante i miei tanti viaggi mi capita sempre più di rado di parlare francese per esigenze lavorative. Come potrete immaginare, è molto più frequente comunicare in inglese o in spagnolo – ma a me le lingue piace parlarle bene. Anche per questo, ho pensato che la quarantena sarà per me un bel modo per allenare nuovamente l’orecchio ad una lingua che non è la mia, e che parlando di rado rischio di perdere un po’.

Le Grand Blind Test.jpg

Tra i miei programmi francesi preferiti, anche il format Le Grand Blind Test – La version Française, un tv show dove i partecipanti devono indovinare quale canzone si nasconda dietro all’estratto musicale trasmesso in studio. L’ultima edizione del programma è andata in onda nel 2018. Ad oggi, si posso ancora trovare le repliche online

Imparerò (ci proverò, per lo meno) una nuova lingua straniera 

E sempre per restare in tema, perché non approfittare del mio tempo libero, in questi 30 giorni di quarantena, per apprendere una nuova lingua straniera? Qualche anno fa avevo iniziato a studiare tedesco da autodidatta, aiutandomi soprattutto con internet e con alcune app per smartphone divertenti e gratuite. Inutile dire che io abbia abbandonato gli studi di lì a pochi giorni, e che ad oggi non ricordi poi molto rispetto ad alcune semplici frasi di cortesia oltre che ai due verbi base, Essere e Avere. Avendo molto tempo libero, però, vorrei impegnarmi stavolta per recuperare anche il tedesco, con magari l’ausilio di qualche libro di grammatica che, sapendo della mia passione per le lingue, mi ha regalato mia zia qualche anno fa. Riuscirò ad appassionarmi anche a questo idioma tanto complicato?

Mi prenderò più cura di me: beauty e make-up

Non è certo una novità che io sia una grande appassionata di beauty e make-up. Mi trucco anche quando devo rimanere in casa, mi prendo sempre molta cura di me – perché mi piace, e perché considero questa una carezza personale alla quale non rinunciare. In questi giorni di quarantena, però, vorrei sbizzarrirmi testando alcuni prodotti particolari, soprattutto creme o maschere per il viso che non ho mai il tempo di utilizzare di solito. Proverò nuovi trattamenti per la pelle – e anche per i capelli – dei quali sicuramente vi parlerò su Instagram.

maschere-viso-cien-lidl.jpg

Tra le mie maschere viso preferite, al momento, rientrano sicuramente quelle della linea Cien, marchio beauty e make-up di Lidl Italia. Costano pochissimo, e la loro qualità ed efficacia è veramente ottima. Sono tante quelle che ancora devo provare, ma ne approfitterò in questi giorni di totale relax

Scoprirò nuovi scrittori e nuove storie

Sono una grande appassionata di libri, soprattutto per bambini. Anche per questo, vorrei farmi un giro sul web per acquistare nuovi e-book da leggere in questi giorni. Ammetto di preferire i libri cartacei di solito, gli e-book non li amo poi molto. Tuttavia, stavolta per rimanere in casa il più possibile sfrutterò ancora una volta il web. Così, potrò scoprire nuove storie e nuovi scrittori, nuovi personaggi ai quali affezionarmi e grazie ai quali viaggiare un po’. Sbaglio, forse, nel dire che quando non si può viaggiare fisicamente si può sempre viaggiare con la fantasia? Se avete titoli o autori da consigliarmi, non esitate a scrivermeli qui sotto.

Farò allenamento da casa

Se è vero che io sia una grande appassionata di jogging e di sport all’aria aperta, è altresì vero che al momento la cosa possa risultare un po’ complicata. Certo, ho la fortuna di abitare in campagna – e anche per questo correre all’aperto non credo sarà un problema visto che, dopotutto, sarei sicuramente da sola. Tutto ciò che non riuscirò a fare, però, cercherò di renderlo fattibile in casa mia. Come ben saprete anche le palestre sono chiuse, ma io di rimaner sul divano per un mese intero non ne ho proprio voglia. Ne approfitterò per ricominciare con un allenamento intenso anche a casa, da realizzare semplicemente con gli attrezzi che già ho: qualche peso, qualche elastico e poco altro. A volte basta poco, basta la forza di volontà.

bbg-kayla-itsines.jpg

Non essendo una grande appassionata di pesi, vorrei stavolta approfittarne per ricominciare gli allenamenti ispirati dalla BBG, il work-out pensato dalla fitness influencer Kayla Itsines. Voi la conoscete? Avete mai provato qualche sua scheda?

Scriverò molto di più

Fortunatamente, ho sempre lavorato da remoto, sin da quando avevo solo 18 anni. Dopo alcune esperienze in uffici stampa e redazioni di giornali, ho scelto (seppur inizialmente non per volontà mia, ma perché così mi è capitato) di lavorare come freelance, ossia come libera professionista grazie all’ausilio di un unico strumento fondamentale: il mio pc. Di fatto, ancora oggi scrivo dal mio computer ovunque io sia – e anche questo mi ha sempre permesso di viaggiare moltissimo senza incorrere in problematiche lavorative importanti. Insomma, girare il mondo e scrivere al tempo stesso non è mai stato un problema. Ancor meno lo sarà in questi giorni, durante i quali continuerò a pubblicare diversi articoli per i giornali per i quali lavoro, oltre che per il mio blog, ma da casa mia. Che la mancanza di eventi e conferenze stampa esterne riesca a rendermi più produttiva? Speriamo!

Imparerò a fare le Orecchiette

Ci ho già provato più volte, ma ora lo scopo sarà perfezionare la tecnica. Ebbene sì, voglio realmente imparare a preparare le Orecchiette pugliesi in casa. Gli ingredienti, dopotutto, sono pochi ed essenziali: farina di semola di grano duro e acqua. Ciò che tuttavia bisogna davvero imparare è la gestualità, cosa non facile per una che come me è cresciuta ben lontano dalla Puglia. In un mese ce la farò? La sfida è accettata. Se dovessi riuscire nell’intento preparatevi,  ad aprile sarete ospiti a cena a casa mia.

Foodiary.jpg

Dopo aver più volte provato a fare le Orecchiette in Salento, nel corso dei miei tanti viaggi, ho avuto la fortuna di apprendere qualche segreto aggiuntivo da un’amica pugliese trapiantata a Milano, Azzurra Rossi. Con i suoi corsi di cucina, Azzurra insegna a preparare della squisita pasta pugliese fatta in casa con due soli ingredienti: Acqua e Farina

Ultime riflessioni insieme…

Vi ricordo che è importante che al momento tutti facciano appello al proprio senso di civiltà e di rispetto, salvaguardando la salute propria e soprattutto degli altri rimanendo in casa il più possibile. Nonostante la quarantena al momento non sia applicata a tutta Italia, vi prego col cuore di prestare molta attenzione e di sottoporvi ad una rigida prevenzione.

Ricordate di lavare sempre accuratamente le mani, di gettare i fazzoletti subito dopo che li avrete utilizzati, di rimanere ad almeno 1 metro di distanza – meglio se 2 – da chi vi circonda, con particolare riguardo per tutte le persone più fragili di voi, in particolar modo immunodepressi e anziani. Se nei giorni scorsi ero molto scettica sulla reale pericolosità di questo virus, ad oggi ammetto di essere abbastanza preoccupata. Non per me (io essendo molto giovane riuscirei a guarire dal Covid-19 senza problema alcuno) ma per chi mi circonda, come i miei genitori (che hanno quasi 60 anni) e la mia nonna, che di candeline ne ha ormai spente 87. La quarantena serve a preservare la salute nostra e degli altri. Se qualcuno si ammalasse per colpa mia, credo che non riuscirei a perdonarmelo mai.

E voi come trascorrerete questi particolari giorni di quarantena? 

 

 

 

Pubblicità

14 risposte a “Quarantena? Niente noia: le mie attività per i prossimi giorni

  1. Tutte ottime idee! Io lavoro sempre da casa ma in questo periodo il lavoro è nettamente diminuito e mi voglio dedicare a tutte quelle cose che non ho mai tempo di fare. Sono talmente tante che sicuramente non mi annoierò!

    "Mi piace"

  2. Brava! Bellissime attività. Io lavoro da casa ogni venerdì da quasi un anno. Adesso sono in smart continuativo da 3 settimane e mi ci trovo davvero bene. La gestione del tempo è tutto. Basta abituarsi!

    "Mi piace"

    • Che bello sentirtelo dire. In effetti, lavorare da remoto non è per tutti. Alcuni lo ritengono deleterio, io invece mi ci sono sempre trovata benissimo – forse perché è così che sono sempre stata abituata. Spero che anche grazie al tuo lavoro da casa la tua quarantena stia trascorrendo in totale serenità. Un abbraccio

      "Mi piace"

  3. Ottime idee! Io invece non so cosa fare prima e, soprattutto, quando farlo, perché il mio piccolo di 9 mesi mi da un gran da fare! Già da prima della quarantena😅
    Per le orecchiette pugliesi ti posso dare una mano… sono salentina e le faccio benissimo! Anche maccheroni e sagne ‘ncannulate😋

    "Mi piace"

    • Ti capisco, Lucia. Non sono mamma ma tengo alcuni laboratori in diverse scuole dell’infanzia e posso soltanto immaginare quanto sia complicato ‘costringere’ i bimbi in casa tutto il giorno. Tieni duro, sappi che seppur da lontano hai tutto il mio appoggio. Non parlarmi di Salento, comunque. Ho già promesso a tutti i miei amici giù che non appena tutto questo sarà finito andrò a farmi un bel tuffo nelle splendide acque del Salento. Non vedo l’ora! E a proposito di orecchiette, proprio questa mattina ho finalmente ritrovato un libro sulla cucina salentina acquistato ad Alezio qualche mese fa. Ora non mi resta che mettermi all’opera!

      "Mi piace"

  4. Ottimi suggerimenti per occupare questo tempo in modo costruttivo! Si parla di quarantena ma fra i miei mille hobby e attività sono ancora occupatissima! Anzi, finalmente sono occupata di quello che voglio fare io, da quando mi hanno messa in cassa integrazione!

    "Mi piace"

  5. hahaha direi che la cosa più originale che ho letto in questo periodo è il tuo proposito per pe orecchiette! Ci sei riuscita poi? Ammetto che stare a casa Enza fare una passeggiata è davvero limitante ma allo stesso tempo ho un sacco di tempo che prima sognavo e mi sto dedicando a tutte quelle cose che prima non riuscivo. La lingua nuova era in lista anche per me ma netfix ha preso il sopravvento.

    "Mi piace"

    • Ciao Silvia, grazie. Sì, ci sono riuscita. Dovevo perfezionare la tecnica e per il momento ammetto che le Orecchiette mi stiano venendo abbastanza bene… Sto anche procedendo con lo studio di una lingua nuova, il tedesco per l’esattezza, ma ammetto che sia difficile e a volte mi manchi la voglia. Però mi devo far forza, è una sfida con me stessa: devo riuscirci e imparar bene il Tedesco, punto e basta!

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.