Kufsteinerland, Tirolo: estate di buona cucina e relax

reith-2482545_640

Si tratta di niente meno che di una delle più pittoresche regioni del Tirolo, in Austria, a misura d’uomo e dove grandi e piccini possono quotidianamente confrontarsi con lo stupore e le bellezze dei paesaggi alpini. Anche per questo, per ritrovare un po’ di tranquillità immersi nella natura ma anche e soprattutto per godersi una vacanza all’insegna della buona cucina e del relax, la Kufsteinerland potrebbe essere una delle perfette destinazioni per le nostre vacanze estive.

Colazioni in vetta e aperitivi al tramonto: benvenuti in Kufsteinerland

Seguendo il suggerimento di partire alla scoperta di questa splendida regione del Tirolo, in Austria, iniziando proprio da un’approfondita degustazione della sua prelibata cucina, oggi vorrei introdurvi alla Kufsteinerland, splendida destinazione anche famosa per le sue tipicità culinarie alpine capaci di soddisfare i palati più fini. Tra le specialità tipiche della zona troviamo sicuramente la pancetta da accompagnarsi con un’ottima grappa distillata in casa, ma anche la birra, ovviamente di produzione locale, gli gnocchi di pancetta, i fagottini di formaggio pressato preparati con formaggio di montagna o formaggio grigio tirolese, i classici Gröstl tirolesi e lo squisito Marend, solitamente servito come spuntino o pasto leggero e composto da pancetta, formaggio, rafano e pane della fattoria.

raw-3606080_640

Tipica preparazione di formaggio locale

Per una colazione o un aperitivo eccentrico, inoltre, come dimenticare i formaggi? Attenzione particolare a quelli prodotti con latte vaccino, ottenuto dal bestiame in pascolo in totale libertà. Basti pensare che proprio in Kufsteinerland possiamo trovare alcune tra le più famose Malghe di tutto il Tirolo, come ad esempio la storica Hatzenstädt, che da più di 70 anni è specializzata nella produzione di Emmental e di formaggio d’alpe di altissima qualità, rigorosamente preparati con ingredienti biologici di origine controllata e nel pieno rispetto delle ricette originali, servendosi inoltre soltanto di acqua di fonte pura e incontaminata e di latte senza insilati, caglio naturale e sale.

Ma non è finita qui. Il bello della regione della Kufsteinerland sta sicuramente anche nei suoi panorami mozzafiato, veri e propri paradisi di natura incontaminata dove poter assaggiare prodotti tipici locali in “luoghi da sogno” vivendo “momenti da sogno”. Tra i tanti scenari di incredibile bellezza, tra una colazione al sorgere del sole e un aperitivo al tramonto, l’emozione incontrollabile riesce a rendere ogni momento davvero speciale. Immaginate il silenzio e la libera aria di montagna mescolarsi con il profumo del caffè, delle tisane, del burro e del pane tostato al mattino. Magari con un contorno di marmellate colorate a far capolino, e una tavola imbandita a festa con anche formaggi d’alpeggio e succhi di frutta appena spremuta. Soltanto così, forse, chiudendo gli occhi e immaginandovi per un solo momento là, di fronte ad un panorama alpino all’alba, potrete comprendere a pieno perché un viaggio in Kufsteinerland potrebbe fare per voi, per tutti noi.

cow-4552817_640

Con la luce arancione del tramonto, invece, tutto si tinge di un colore caldo, quasi a ricordarci un abbraccio naturale. L’aperitivo diventa così il momento perfetto per concludere nel migliore dei modi la giornata appena trascorsa. Le baite iniziano ad organizzarsi per la sera, e cala l’imbrunire.

Inoltre, se anche voi siete appassionati di distillati come me, non potrete certo dimenticare che la tradizione della produzione di grappe, nella regione della Kufsteinerland, risalga davvero a molto tempo fa. A tal proposito, proprio in Tirolo possiamo trovare anche un sentiero dedicato – il così chiamato Tiroler Schnapsroute, letteralmente “La via delle Grappe” capace di diramarsi in 4 percorsi che ci accompagnano a scoprire più di 40 produzioni artigianali di distillati alpini.

Percorrendo La via delle Grappe potremo addentrarci nel meticoloso lavoro della distillazione assaggiando anche personalmente alcune grappe locali. Per chi lo desidera, è inoltre possibile partecipare a veri e propri corsi durante i quali imparare questa antica arte. E con un percorso di degustazione guidata, inoltre, potremo iniziare a distinguere e a descrivere i vari aromi, avvicinandoci alle tecniche di degustazione e giudizio di ogni distillato.

alpine-4552654_640

Ecco allora che, se questa estate vorrete godervi una tranquilla vacanza all’insegna dei reali piaceri della vita, del buon cibo, ma soprattutto della natura incontaminata e della libertà, la Kufsteinerland farà proprio per voi.

Pubblicità

5 risposte a “Kufsteinerland, Tirolo: estate di buona cucina e relax

  1. Un’ottima idea per quest’estate, tanto più che non torno in Tirolo da un bel po’ di tempo. E poi sono una super appassionata della cucina locale. I formaggi tirolesi mi stordiscono!

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.