About

Questo post, il mio About, l’ho scritto e poi modificato diversi anni fa, era il Dicembre 2015. Ogni volta che lo rileggo sorrido al pensiero di come le cose cambino, ma di quanto alcuni affetti, insegnamenti e ricordi non cambino mai. Non credo modificherò mai questa pagina dell’About, nonostante citi cose che negli anni sono un po’ cambiate, perché amo che rimanga così: naturale, spontaneo, vero e soprattutto scritto di getto ma con il cuore.

Buona lettura a tutti, amici gipsy!

Claudia

(Ultimo aggiornamento: Lunedì 28 Dicembre 2015)

La domanda alla quale forse alcuni di voi vorrebbero trovar risposta è: che significa Podere Madonnina by Claudia Cabrini?

Chi sono io ve l’ho spiegato più volte ma, sinteticamente, ve lo riscrivo. Fa sempre un po’ piacere parlare di sé, lasciatemelo ammettere.

Mi chiamo Claudia Cabrini, ho 22 anni e faccio la Giornalista. Sono iscritta, con fierezza, all’Albo dei Giornalisti della Lombardia e mi sono da poche settimane anche laureata presso l’International University of Languages and Media IULM di Milano, città adottiva nella quale ad oggi vivo e lavoro.

Scrivo per Il Sussidiario.net, dove curo una rubrica sulle voci esordienti nel panorama musicale italiano e mondiale, posto recensioni sui film in uscita e pubblico pezzi sulla TV italiana e straniera.

Scrivo anche per me, su questo mio sito e sulla mia pagina Facebook Podere Madonnina by Claudia Cabrini, dove racconto della mia routine da traveler un pochino gispy soprattutto.

Rifletto sull’essenza del viaggio come filosofia di vita. Adoro cucinare e bere vino, meglio se rosso. Scrivo infatti anche di food and wine, perciò – perché no – oso definirmi una lifestyle blogger che, al momento, ancora conserva la fortuna di far delle sue più grandi passioni un lavoro quotidiano.

Pratico yoga, meditazione, e il culto del voler bene sempre.
Donare è meglio che ricevere. Rispondi ai tuoi nemici con l’amore e nessun ostacolo ti apparirà invincibile. Se ami, il mondo è più bello.

Ma tutte queste cose, che mi formano e contraddistinguono per quella che sono oggi (e sottolineo proprio solo al momento, perché a 22 anni non posso certo dirmi completa ma bensì in eterna evoluzione, di idee, gusti, pensieri e style soprattutto) arrivano da lontano.

Dalla campagna – dico davvero – e dalla mia Famiglia.

Podere Madonnina nasce così, in un caratteristico borgo antico, ad oggi riconosciuto ufficialmente uno dei più belli in Italia: Castelponzone. Podere Madonnina è casa, è la cascina che i miei nonni, mattone dopo mattone, a forza di sudato lavoro e olio di gomito, sono riusciti ad acquistarsi quando erano giovani.

I nonni e la vendemmia.

La mia nonna Anna ed il mio nonno, Angelo, che vendemmiano.

Mio zio Giuseppe, detto Pepi, e il nonno.

Durante la vendemmia in vigna.

“Con niente non viene niente” mi hanno sempre insegnato, i nonni. E se ogni bambino che si rispetti può dire senza vergogna di aver nel cuore almeno un eroe, uno di quelli coi mantelli o i poteri magici tanto ambiti da grandi e piccini, magari coi capelli laccati e i muscoli in esposizione, ecco allora che anche io ammetto, orgogliosa, che di eroi a mia volta ne ho almeno tre. Nonna Anna, nonno Angiolino e il mio zio Pepi.

Son cresciuta coi detti di chi, come loro, non smetteva di lavorare mai. Sono cresciuta in un mondo agricolo capace di regalarmi un’infanzia invidiabile e ricca di principi, quali quelli che un giorno trasmetterò ai miei figli.

Dalla mia mamma e dal mio papà ho imparato e continuo a imparare che i sogni sono da rincorrere. Sempre. Che se vuoi una cosa non devi soltanto andare, e inseguirla, ma devi anche sforzarti affinché il risultato sia impeccabile. Credo fermamente nel potere dell’umiltà, e della trasparenza.

Io, mio fratello Riccardo e il mio adorato papà Claudio. Qualche anno fa.

Grazie alla mia famiglia e alle mie origini sono diventata quella che sono, ‘ché potrei star qui a scrivere per ore e ore senza tuttavia riuscire a raccontarvi tutto quanto.

Le ginocchia sbucciate.

Me, myself and I. Si dice così, giusto?

Se vi viene in mente di chiedervi cosa significhi Podere Madonnina per me, rileggete allora queste righe. Certo, non basteranno a spiegarvi davvero chi sono ma mi auguro infatti possiate scoprire, seppur poco per volta, perché dovreste iniziare a seguire quel che posto e scrivo, senza abbandonare queste letture mai e mai più.

Grazie alla mia famiglia e a chi con lei mi ha reso chi sono. Grazie a Podere Madonnina che con la sua campagna coltivata attorno e il suo cortile verde mi ha sempre permesso di essere un maschiaccio in tutta libertà, arrampicandomi sui carri e sugli alberi e divertendomi con le fionde che mi costruiva il nonno. Giocando sui trattori, sbucciandomi le ginocchia e comunque continuando sempre e per sempre a ridere e scherzare e a correre forte e a farmi male.

Io e la mia sempre bellissima mamma.

Podere Madonnina sono anche io. E nonostante tutto loro lo sono con me. E saranno in me, per sempre.

Il mio papà Claudia, il mio fratellone Riccardo, io, e la mia mamma Maria Teresa.

Famiglia.

12 risposte a “About

  1. Leggo solo ora un po’ di te… E.. In semplici e non banali parole, faccio a te i miei più sinceri complimenti….
    Tradizione, famiglia,passioni e buona educazione hanno creato quel che sei!
    Continua così.. Un abbraccio!

    L.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.