Non è certo una sorpresa che io ami i cocktail e le bollicine. Anche per questo, posso dirmi altrettanto fan del Capodanno, che flute luccicanti e Champagne dorati richiama per eccellenza.
Ecco una lista dei miei mix preferiti per brindare al Nuovo Anno. Drink poco noiosi e soprattutto… Molto divertenti da preparare!
Se anche voi stasera festeggerete in casa con qualche amico, questo potrebbe proprio essere l’articolo che fa per voi. Perché ogni party che si rispetti, necessita sempre dei giusti drink…
CHAMPAGNE COCKTAIL
Nulla di più semplice e più classico, ma talvolta è proprio la semplicità ad assicurare l’eccellenza! Adoro personalizzarne la ricetta originale aggiungendo una mini zolletta di zucchero, un goccio di lemonsoda e anche un goccio di aranciata non zuccherata. Guarnite con una spirale di buccia d’arancia e se vi va… Anche caramellata!
CHAMPAGNE JULEP
Lo Champagne Julep è uno dei miei cocktail da Capodanno preferiti. La “ricetta” è totalmente americana, e anche per questo non mi stupisco che tanti miei amici non sapessero minimamente di cosa stessi parlando mentre spiegavo loro come prepararlo.
Lo Champagne Julep è infatti la rivisitazione da Champagne del più famoso cocktail statunitense Mint Julep, sempre poco conosciuto in Italia. Si tratta di un classico drink degli Stati Uniti, tipico soprattutto del Sud.
Viene preparato con bourbon, menta fresca e zucchero di canna (e ovviamente tanto ghiaccio a guarnizione). Il Mint Julep è simile al Mojito, ma più per la menta e lo zucchero che per tutto il resto.
Quindi, lo Champagne Julep è molto semplice da preparare. Consiste nel mixare Champagne fresco al Cocktail Mint Julep, di cui potete trovarne bottiglie già preparate nei negozi e rivenditori specializzati. Sentirete come le bollicine dello Champagne riusciranno a mixarsi perfettamente con il sapore del Bourbon e soprattutto della menta fresca!
Ecco la ricetta esatta:
1/2 oz. di Cognac
3 oz. di champagne o di altro vino bianco frizzante
1/2 oz. di sciroppo
1 cucchiaino di amaro
6-7 foglie di menta
Cin cin!
ITALIAN 57
Si tratta certamente di un cocktail un pochino più complesso, soprattutto da preparare. Ma se vi andasse di esser tanto intrepidi dal provarci, vi assicuro che il risultato non vi lascerà insoddisfatti!
Gli ingredienti?
1 oz. di Disaronno
1/4 oz. di gin
1 oz. di succo di limone
1/2 oz. di succo d’arancia rossa
1 cucchiaino di marmellata d’arancia
10 bicchierini di rosemary
3/4 oz. di Martini Rosè
Poi… Shakerate shakerate shakerate e il risultato sarà un drink veramente profumato e speciale. Potete decorare con una fetta d’arancia.
FRENCH 75
Un altro classico per il brindisi di ogni Capodanno! Il French 75 (lo stesso che vi ho fotografato sul mio profilo Instagram due sere fa… Infatti, ve lo avevo detto, stavo proprio preparando con delle amiche tutti questi cocktail per voi) è esattamente ciò che fa al caso vostro se vi va di festeggiar come si deve, e soprattutto di restare “classy”. Ma, mi raccomando, fate attenzione. Nonostante il suo sapore delicato, il French 75 è molto alcolico. Tanto da far dire a David Wondrich che ne bastino due bicchieri per farvi primi difensori dell’onore della più disonorevole persona!
Il dibattito sul Gin vs Cognac a proposito del French 75 è ancora oggi molto sentito. Personalmente, preferisco questo drink con il Cognac in ricetta, ma nel caso… Voi provatene entrambe le versioni.
Ecco come si prepara:
2 oz. di gin orCognac (io, già detto, preferisco il Cognac!)
1/2 oz. di succo di limone
1 cucchiaino di sciroppo
Champagne
CURATIVE
Lo chiamarono originariamente “Curative” (ossia “Curativo”) proprio perché si dice si tratti i un mix tanto buono da aver sul nostro corpo gli stessi effetti che all’epoca aveva la penicillina sugli ammalati!
Scherzi a parte, anche il Curative si guadagna una posizione in classifica tra i miei drink preferiti, ed ecco che quindi ve lo propongo come cocktail per il vostro party di Capodanno!
Facile e veloce da preparare, ecco la ricetta:
1/2 oz. di vecchio Scotch o Whiskey (io ho usato il Monkey Shoulder che però mi hanno fatto arrivare degli amici dagli USA)
3/4 oz. di miele oppure di sciroppo
Vino bianco frizzante
Per decorare, sbucciate un limone e imbevete in succo di limone la sua buccia. Poi tagliatela a fettine e passatela nello zucchero.
Nel caso preferiate una decorazione dal sapore meno pungente, fate come in foto. Le mie amiche infatti non amano molto l’acidità del limone, e per questo per loro ho prima fatto caramellare la buccia di limone, e soltanto poi l’ho cosparsa di zucchero.
SEELBACH
Se anche voi amate il Wishkey come me, beh il mio consiglio è uno soltanto: lavoratelo affinché possiate berlo anche a Capodanno! Il Seelbach in questo caso è proprio il cocktail che fa al caso vostro.
1 oz. bourbon
1/2 oz. di triplo secco
7 cucchiaini di Amaro
7cucchiaini di Champagne
Non mi resta che augurarvi il miglior Capodanno di sempre.
Tanti auguri di buon Anno Nuovo a tutti!