Anzitutto, idratate sempre molto bene le vostre mani! Potete farlo con creme specifiche, oppure con soluzioni a base di olio di mandorla. Una buona idratazione delle nostre mani aiuta sicuramente anche le nostre unghie ad essere più forti e sane!
E poi, la base: cuticole e preparazione dell’unghia. Alcune preferiscono togliere le cuticole con l’utilizzo di un legnetto di arancio. Io mi limito ad idratarle con uno specifico olio di mandorle arricchito di polvere di diamanti, che lascio in posa sulle cuticole, ma anche sopra e sotto l’unghia finché non è stato completamente assorbito. Non taglio mai le cuticole ma mi limito ad ammorbidirle il più possibile.
Importantissimo il passaggio della preparazione dell’unghia! Aiutatevi con un buffer, ossia una lima molto delicata che “opacizzerà” le vostre unghie privandole del loro strato meno impermeabile. Passate il buffer (per un massimo di dieci secondi per unghia) sulla superficie delle vostre unghie seguendo una direzione unica, di modo che la vostra unghia non si surriscaldi troppo e non si rovini.
Per una manicure con smalto che duri e soprattutto che non indebolisca l’unghia, è fondamentale la stesura di una buona base. Anche in questo caso, di base per unghie ne esistono di ogni tipo: da quelle trasparenti a quelle con leggere sfumature rosate o addirittura colorate. Quelle di colore bianco aiuteranno sicuramente a rendere ancora più vivido il tono di smalto che andrete ad applicarci sopra.
Il punto focale? Ovviamente lo smalto! Ma la cosa veramente importante è assicurarsi che la base stesa precedentemente sia completamente asciutta.
Stendete quindi il primo strato di smalto partendo dal centro della vostra unghia, per poi scaricare il restante prodotto sui lati dell’unghia, andando a completarne la colorazione. Ricordate di prelevare sempre poco prodotto con il pennellino! Sempre meglio dover ripassare un’altra mano di colore piuttosto che stenderne troppa andando a rovinare tutto!
Alcuni smalti sono molto più tonalizzati di altri. Proprio per questo, talvolta due strati di smalto sembrano eccessivi, ma in altri casi sono assolutamente necessari. Procedete alla stesura del secondo strato di smalto soltanto dopo esservi assicurate (come vi ho anticipato anche a proposito della base anche poco fa) che lo strato sottostante sia assolutamente asciutto.
In caso contrario, cosa potrebbe accadere? Potrebbero formarsi bolle d’aria molto antiestetiche, oppure il pennellino del vostro smalto potrebbe andare a formare striature in superficie sullo strato precedente, e voi dovreste ricominciare tutto da capo!
Quando anche il secondo strato del vostro smalto sarà asciutto, a voi la scelta: potreste optare per un sigillante. Di cosa si tratta? Uno smalto top-coat trasparente che renda lucidissima la vostra unghia. Sigillerà il colore sottostante facendolo durare di più, e inoltre renderà la superficie dell’unghia ancor più liscia. Anche in questo caso, molto dipende dalla qualità di smalto che avrete applicato sull’unghia.
Io, ad esempio, i top coat li utilizzo di rado. Ma semplicemente perché gli smalti che applico sulle unghie sono di solito tutti già molto luci di loro, e a lunga durata – senza quindi aver bisogno di un aiutino ulteriore. A volte, anche l’applicazione di troppi prodotti sull’unghia può compromettere la durata dello smalto per più giorni!
Con l’ausilio di un cotton-fioc oppure di una penna per unghie imbevuta di solvente senza acetone, andate a correggere le eventuali sbavature di smalto.
La vostra manicure sarà ultimata!
E a proposito di manicure… Qualche giorno fa mi è arrivato un pacco speciale! Si tratta di un graditissimo regalo da parte di Estrosa, azienda produttrice made in Italy di smalti per unghie a lunga durata (fino a 10 giorni!) e di smalti semi-permanenti di alta qualità.
Nel pacco, come vi farò vedere più tardi sul mio IG, c’erano tre smalti a lunga durata Estrosa ESTREMO che, neanche a farlo apposta, mi hanno assolutamente conquistata:
- Pink Panther
- Elegant
- Fabric Glitter
Inoltre, c’era anche il lucidante Estrosa ESTREMO, che fortifica le unghie grazie alla luce del sole, e il tonico Estrosa Revitalizing 2 in 1 che, arricchito con Cheratina, deterge le unghie e rimuove gli smalti senza danneggiare le unghie e che è indispensabile per la fase preparatoria e specifico per la rimozione dello smalto Estremo. Nel caso vogliate saperne di più, potete anche dare un’occhiata qui: http://www.estrosa.it.
Non ho ancora provato i prodotti, ma provvederò a farlo poco prima di partire… Per il mio prossimo viaggio! La partenza è prevista per Lunedì. Sfoggerò la mia nuova manicure proprio in quell’occasione. E ovviamente, dovrete farmi sapere se vi piace!
Questo è tutto ragazze! Spero i miei consigli vi torneranno utili!
Voi quali colori di smalto preferite? Utilizzate sempre la base e il top coat? Che smalti utilizzate? Io amo provarne sempre di nuovi, ma ammetto che le nuance sul rosso siano ogni volta le mie preferite (anche per questo sono già pazzamente innamorata dei miei tre nuovi smalti Estrosa ESTREMO)!