ANTIGUA – ECCO LE MIE SPIAGGE PREFERITE

Buon pomeriggio amici gipsy!

SE NON L’AVETE ANCORA FATTO, CLICCATE QUI E GUARDATE LA FOTOGALLERY CON LE ULTIME FOTO SOCIAL DI ANTIGUA E BARBUDA ORA ONLINE!

Sono ormai rientrata in Italia da qualche giorno, e nonostante il tempo libero stringa sempre più, oggi finalmente riesco a ritagliarne un po’ per me… e per voi!

Tra pochissimo partirò per il mio prossimo viaggio, ma prima di imbarcarmi per questa nuova avventura voglio parlarvi per qualche minuto della meravigliosa trasferta appena ultimata.

Anzitutto, ecco il mio ultimo video online, nel quale vi faccio vivere brevemente i caraibi insieme a me:

 

Come avrete potuto vedere seguendo ogni giorno le mie attività social, sono da poco rientrata dai Caraibi, e più precisamente da due delle più settentrionali isolette delle Antille: Antigua e Barbuda, là dove pare proprio che io abbia lasciato il cuore!

Si è trattato di un viaggio magico, che mi ha davvero insegnato moltissimo.

Ero l’unica giornalista italiana accreditata in un team work di colleghi da tutta Europa e anche dagli Stati Uniti. Anche per questo credo di aver imparato così tanto in così poco tempo: perché il confronto con persone a te sconosciute ma con le quali devi lavorare (e devi farlo bene) insieme, tutti i giorni, per tutto il giorno, e per un numero limitato di giorni, ti fa crescere sotto tutti i punti di vista. Ti allena alla “mente aperta” e alla scoperta di una te che forse forse ancora non conoscevi ma che ad ogni viaggio in solitaria si scopre un po’ di più.

Anche per questo posso dire di aver vissuto una delle esperienze lavorative più belle di sempre!

Su Antigua poi, potrei scrivere per ore, e chissà che prima o poi non abbia veramente il tempo per farlo. Quel che è certo, è che ad Antigua il paradiso pare molto più vicino. Infatti, nascendo nel bel mezzo della Foresta Pluviale, Antigua sembra davvero un’isoletta magica, alla quale attraccare ma dalla quale non ripartire mai più. Un posto incredibile, di quelli che sogni per una vita intera ma che non puoi pensare esistano davvero. E invece…

“The Country of the Sun”, ossia “Il paese del sole” troverete scritto ovunque, anche su tutte le targhe automobilistiche del paese! E anche “il paese dalle spiagge da sogno” aggiungerei io. Ad Antigua infatti, si contano oltre 400 baie, anche se lo slogan d’attrazione turistica principale recita che sull’isola di spiagge ce ne siano “soltanto” 365, ossia una al giorno per tutti i giorni dell’anno.

Grazie al mio autista personale Kelton – che più volte mi ha concesso di modificare i percorsi stradali di base per potermi accompagnare alla scoperta di tante zone dell’isola che dato il pochissimo tempo libero in altro caso non avrei mai potuto visitare – ho personalmente visitato almeno una ventina di spiagge.

In questo ultimo afoso lunedì pomeriggio del mese, ho pensato quindi di farvi sognare un po’ raccontandovi brevemente delle mie spiagge preferite di Antigua.

Ecco la mia mini-guida alle spiagge da non perdere assolutamente nel caso in cui un giorno doveste decidere di prendere un aereo e volare ad Antigua (decisione ovviamente vivamente consigliata)!

 

DICKENSON BAY

dickenson-bay

Credit Photo: Sandals Resort, Antigua

La Spiaggia Dickenson Beach di Antigua è mozzafiato, come d’altronde praticamente tutte le isole dell’isola, caratterizzate da una sabbia finissima e di un colore incredibilmente bianco. La Dickenson Bay, in particolar modo, si trova sulla costa nord occidentale dell’isola ed è facilmente raggiungibile dalla capitale St. John’s in una ventina di minuti di macchina al massimo.

Nel caso abbiate un’autovettura autonoma, vi basterà imboccare la strada costiera che si snoda verso nord per trovare la spiaggia di cui vi sto parlando! In altro caso, potete tranquillamente chiamare un taxi, ma ricordatevi di concordare il prezzo della corsa prima di salire in macchina.

La Dickenson Bay è incastonata nella suggestiva baia dallo stesso nome, ed è soprattutto caratterizzata da un lungo litorale di soffice sabbia bianca, che si distende poco più a nord della spiaggia di Runaway. Anche qui il mare è veramente turchese, trasparente, dalle acque particolarmente calme e dai fondali sabbiosi e digradanti. Sicuramente ideale per gli amanti delle lunghe nuotate come me!

La spiaggia è orlata da diversi hotel, ristoranti e bar con vista mare, oltre che da zone molto verdi che con piacere accolgono chi non vuol rinunciare al piacere di un bel pic nic in libertà.

FORT JAMES BEACH

IMG_8440_1024px

Come forse saprete, Antigua è di colonizzazione britannica. Proprio per questo gli usi e costumi della popolazione locale, ancora oggi, sono quasi gli stessi rintracciabili in Inghilterra, con ovviamente però molte influenze latine e statunitensi in aggiunta. Pensate che nelle scuole esiste anche il “Tea break”, ossia un piccolo intervallo durante il quale gli alunni vengono abituati a bere una tazza di the caldo, accompagnata da qualche biscotto.

Comunque, la mia seconda spiaggia preferita ad Antigua? La Fort James Beach, e ora capirete perché per parlarvene ho introdotto il tutto raccontandovi della colonizzazione inglese.

Fort James infatti è una fortezza costruita proprio dagli inglesi nel 1700, a difesa dell’ingresso del porto di Saint John’s, l’allora e attuale capitale dell’isola. Il forte domina dal promontorio roccioso affacciato sulla parte nord-occidentale della pittoresca città, e ad oggi purtroppo è soltanto fatto di rovine: il muro di fondazione della fortezza, una polveriera e una batteria completa di cannoni.

Ai piedi del forte, ovviamente, sorge la sua omonima spiaggia, comodissima perché anche dotata di ampio parcheggio. Sempre frequentata dalle persone del posto, è da poco stata scoperta anche dai turisti. Oltre che per improvvisate partite di pallavolo, la Fort James Beach è anche la spiaggia ideale per lunghe passeggiate sulla sabbia.

 

FFRYES BEACH

ffryes03

Un’altra spiaggia a mio dire veramente mozzafiato è la Ffryes Beach! Si trova sulla costa sud occidentale dell’isola e fa parte di un tratto di costa davvero spettacolare, poco più a nord della Darkwood Beach e non troppo lontano dal piccolo villaggio turistico di Jolly Bay, sorto attorno al porticciolo per yacht. Un posto veramente molto carino dove mi sono recata a fare festa con i miei colleghi la prima notte ad Antigua! Eravamo veramente distrutti, perché causa jet lag alle 7 di sera eravamo ormai svegli da quasi 24 ore, e la serata era ancora lunghissima! Ma nonostante tutto ne è veramente valsa la pena!

Ad ogni modo, la Ffryes beach è davvero una bellissima spiaggia di soffice sabbia bianca, ampia e lunghissima, bagnata da un mare turchese, cristallino e particolarmente calmo, anche in questo caso caratterizzato dai fondali sabbiosi e digradanti. La spiaggia ha un fascino selvaggio perché è assolutamente incontaminata, e veramente molto molto tranquilla.

 

LONG BAY BEACH

ant

Ultima ma non meno importante, probabilmente una delle mie spiagge preferite tra quelle visitate sull’isola: la Long Bay Beach!

L’ho scoperta quasi per caso con la complicità del mio autista Kelton che tra una risata e l’altra mi ha avvertita: “Mi raccomando, preparati con la videocamera in mano. Stai per paparazzare una vista da sogno!”. Ovviamente anche in questo caso Kelton ha avuto ancor più che ragione!

La Long Bay Beach spunta dal nulla quasi per caso, non te la aspetti quando in auto svolti e te la ritrovi improvvisamente davanti.

Si trova sulla costa orientale dell’isola ed è raggiungibile da St. John’s imboccando la Factory Road in direzione del villaggio di Peres, superato il quale si devono seguire le indicazioni per quello di Willikies, situato non lontano dietro alla spiaggia.

La spiaggia è veramente bellissima, di sabbia bianca, nella tranquillissima insenatura protetta da un banco corallino. Dicono sia il paradiso dello snorkeling di Antigua, anche se c’è da ammettere che la spiaggia sia molto conosciuta e proprio per questo molto frequentata e pienissima di gente, motivo per cui talvolta facendo snorkeling potreste rischiare di incontrare più turisti che pesciolini.

Sempre in questa baia si trova anche il Devil’s Bridge, il Ponte del Diavolo letteralmente: un arco di roccia naturale sempre battuto dalle onde dell’Atlantico.

Pubblicità

2 risposte a “ANTIGUA – ECCO LE MIE SPIAGGE PREFERITE

  1. Anche io ad Antigua ho lasciato un pezzo di cuore. Le sue spiagge sono tra i miei ricordi più belli perchè proprio su una di quelle spiagge mi sono spostata qualche anno fa. Io, lui e mia figlia. Meraviglioso tanto quanto Antigua.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.