Se c’è una cosa che di me mai è cambiata e che credo mai cambierà – è il mio animo Gipsy. Il mio continuo sentirmi “Gitana“, incapace di rimanere per troppo tempo ferma nello stesso posto ma sempre in cerca di nuovi orizzonti da scoprire, nuove persone da conoscere, nuove avventure.
Anche per questo, quando ormai due anni fa ho deciso di aggiungere “Imprenditrice Digitale” ai vari nomignoli utilizzati per definire la mia professione – ho voluto condividere con voi il termine “Gipsy” – affinché capiste con chi aveste a che fare.
Sono una Hippy, quasi letteralmente. Lo sono sempre stata e seppur ognuno di noi è giusto reinterpreti la cosa a suo piacimento – io non posso far altro che dire che essere a Ibiza da ormai due mesi mi abbia fatto tornare alla me più vera – ancor più di quanto avessi mai potuto immaginare.
Non so se lo sapete, ma Ibiza è l’isola Hippy per eccellenza. Oggi, anche per questo motivo, voglio quindi farvi un breve accenno ad uno dei Mercatini Hippy più famosi di tutta la Isla: il Mercatino Hippy di LAS DALIAS.
LAS DALIAS – Il Mercatino HIPPY più conosciuto di Ibiza
Tutto nacque nel lontano 1954 quando un carpentiere, Joan Mari, costruì un bar dal nome Las Dalias. Il successo di quel nuovo locale sull’isola fu talmente grande da costringere il proprietario ad allargarsi – e con non poco entusiasmo. In breve tempo iniziarono ad essere organizzati proprio lì alcuni tra i concerti live più belli dell’epoca, mentre durante il giorno le porte erano aperte a mostre estemporanee e venditori hippy che di ritorno da altri mercati sull’isola facevano di Las Dalias il loro rifugio per un po’ di relax prima del rientro a casa.
Negli anni, il bar continuò a crescere e con lui la sua fama. Quando Joan Mari morì, passò il testimone a suo figlio. Le serate con musica dal vivo aumentarono e il via vai di artisti molto celebri resero questo uno dei locali più in voga di tutta Ibiza oltre che famoso in tutta Europa.
Nel 1985, la gallerista Helga Watson propose al giovane Mari di far nascere un primo piccolo mercato, chiamato come l’omonimo bar e capace di radunare le famiglie hippy che da anni frequentavano il locale – per permettere loro di vendere direttamente i loro prodotti al cliente finale. Così aprì ufficialmente i battenti il Mercatino de Las Dalias.
Nei primi anni, le bancarelle si contavano sulle dita di una mano, i visitatori pure. In pochissimo tempo, però, le cose cambiarono eccome.
Al compimento dei suoi primi 30 anni, nel 2015, il Mercatino di Las Dalias coinvolgeva più di 350 famiglie Ibizenche. In questi tre anni si è ingigantito ulteriormente. Ad oggi, si tratta di una vera e propria istituzione sull’isola e anche per questo viene direttamente coinvolto nella promozione della Cultura locale del posto.
Las Dalias non è più UN mercato, ma è divenuto IL mercato di Ibiza per eccellenza. L’unico a funzionare ininterrottamente dal 1985, e capace di riunire fino a 20.000 persone al giorno, in alta stagione.
Di solito, è aperto il sabato dalle ore 10 alle 20. Nei mesi estivi, a partire da giugno fino a settembre, rimane aperto anche nelle notti di lunedì e martedì dalle 19 fino all’1. Nel mese di agosto, il night market è aperto anche la domenica.