Chi l’ha detto che se decidi di passare le tue vacanze ad Ibiza puoi scoprire soltanto Ibiza? Niente di più sbagliato!
Formentera, altra bellissima gemma dell’arcipelago delle Baleari, dista soltanto 30 minuti di traghetto da Ibiza. Proprio per questo, ve lo assicuro, vale la pena farci un salto in giornata per scoprirla più da vicino.
Allora, vi ho convinti a sufficienza? Chi vuole imbarcarsi insieme a me?
DA IBIZA A FORMENTERA IN MENO DI 24 ORE E RITORNO
Uno degli aspetti più affascinanti di questa isola, Formentera, è presto detto: la si può facilmente scoprire in 24 ore soltanto, seppur la destinazione delle vostre vacanze sia tutt’altra. Sono in molti i turisti che ogni mattina, radunati nel porticciolo di Ibiza, decidono di salpare alla scoperta di Formentera.
La distanza tra le due isole, infatti, è molto breve: 30 minuti di traghetto abbondano e ciò significa che potrete godervi un’intera giornata di sole a Formentera senza dover rinunciare alla comodità e al relax a causa di un lungo tragitto al ritorno.
Anche Formentera, come Ibiza, si conferma una delle mete preferite dagli italiani. Dopotutto, è un autentico concentrato di bellezze e di attrazioni capaci di renderla una meta veramente speciale e a sua volta all’insegna del relax, ma anche della movida e delle spiagge da sogno. Formentera riesce a dare il meglio di sé anche a chi decide di visitarla in un giorno solo, permettendo così di essere esplorata in poche ore senza tralasciare nessuno dei suoi posti più belli.
Anche Formentera risulta ai miei occhi davvero pittoresca e, inoltre, molto semplice da esplorare – che voi siate a piedi, in bicicletta, in motorino oppure in auto poco cambia. C’è quasi ed esclusivamente un’unica strada che attraversa tutta l’isola. Passa per il capoluogo di Formentera, San Francisco, e raggiunge il massimo splendore una volta arrivata a Es Arenals.



Ma andiamo con ordine. Partendo da La Savina potrete facilmente raggiungere la magnifica Cala Saona, una piccola caletta contornata da rocce rosse rinfrescate da una pineta ombrosa. Acqua cristallina e relax.


Imboccando poi la famosa strada citata poco fa – quella capace di attraversare tutta l’isola in modo continuo – avrete la possibilità di scoprire il centro storico, oppure di passare direttamente ad un’altra delle calette più belle del posto: Platja de Migjorn – letteralmente “Spiaggia di Mezzogiorno”. Non si tratta in realtà di una piccola spiaggetta poco conosciuta, ma di una splendida lingua di sabbia di 6 chilometri.
Con una breve passeggiata in costa, potrete inoltre raggiungere uno degli spot più famosi di tutta Formentera: il magnifico faro, dal quale potrete ammirare uno splendido panorama. Vi basterà dirigervi verso la parte più a nord dell’isola per poi raggiungere Pilar de la Mola. Lo spettacolo che vi si presenterà è magnifico. Personalmente, posso dire lasci senza fiato – soprattutto se avrete la fortuna di imbattervi in questo magico scenario in un limpidissimo giorno di sole.
Altra tappa che vi consiglio? Il Parco Naturale delle Saline, all’interno del quale troverete la più famosa Spiaggia des Illetes, così chiamata per la numerosa presenza di isolotti fronte spiaggia.
Ad oggi, l’ingresso al parco è a pagamento (6 euro se entrate in auto, 4 euro nel caso in cui entriate in scooter) e per un motivo in particolare: l’amministrazione tiene molto a cuore la biodiversità della flora e della fauna del posto, oltre alle dune di sabbia dell’isola – in continua rigenerazione.
All’interno della Riserva Naturale le spiagge non mancano. Sono bellissime e potete trovarle da ambo i lati della costa: sia verso sinistra che verso destra. Una piccola lingua di sabbia divide il mare in due acque completamente differenti l’una dall’altra – e questa probabilmente è una delle particolarità più peculiari del Parco.
Da una parte potrete così trovare acque di una gradazione di blu molto intensa, spesso mosse da una corrente un pochino agitata. Dal lato opposto, invece, l’acqua assume gradazioni di un turchese intenso, con poche onde e movimenti piatti.




Il rientro verso Ibiza, soprattutto se pensato sul calar della sera, sarà capace di coinvolgervi emotivamente come pochi altri. Ritroverete il porticciolo di Formentera zeppo di barche, barchette e motoscafi, oltre che di traghetti pronti a salpare per far ritorno ad Ibiza.
Il tramonto vi sorprenderà come soltanto lui sa fare, e una volta attraccati a Ibiza, quasi sicuramente sarete già sorpresi dai primi party ai piedi di Dalt Villa, con pub e ristoranti già in fermento e un gran vociare da ogni parte.