Come debuttare con il proprio progetto online

GRUPPO FACEBOOK - Copertina non tagliata

Se è vero che molti di voi hanno preso parte alla mia Community Come lavorare da dove tuoi tu perché già da tempo abituati a lavorare da remoto, è altrettanto vero che molti tra gli appartenenti al mio, nostro, Gruppo non abbiano ancora ben chiaro come progettare e presentare online la propria idea, e che per questo siano dunque desiderosi di preziosi consigli.

A tal proposito, oggi vorrei aiutarvi proprio in questo senso condividendo con voi la mia personalissima mini-guida per i neo-lavoratori online. Quali sono i passaggi ai quali dobbiamo badare attenzione prima di debuttare in internet con la nostra attività?

Come debuttare con il proprio progetto online

Quotes - Blog - Gruppo.png

Punto uno: Strategia e Pianificazione

Per prima cosa, le basi: strategia e pianificazione. Sì, perché se non sapete seppur lontanamente dove vorreste arrivare, o per lo meno quale primo obiettivo conquistare, rischiereste in men che non si dica di bruciarvi e di scoprire con grande rammarico che portare avanti un’idea apparentemente vincente possa, nella realtà di tutti i giorni, dimostrarsi al contrario davvero molto frustrante e faticoso.

Anche per questo, credo che l’importante sia porsi dei piccoli obiettivi sin dall’inizio, non sottovalutando strategia e pianificazione per capire come muoversi meglio. Sicuramente aiuteranno le così chiamate mappe mentali, i classici schemi coi quali anche voi almeno una volta nella vita avrete avuto a che fare.

C’è da dire, però, che ogni persona reagisca diversamente all’azione dell’organizzazione della propria vita. Anche per questo, non è detto che siano gli schemi il metodo strategico che davvero fa per voi. La parola d’ordine, in questo caso, è dunque sperimentare. Soltanto provando e riprovando potrete capire col tempo (ma se già lo sapete, molto meglio) quale sia per voi il metodo più veloce, comodo e pratico per riorganizzare le vostre idee di modo da pianificare al meglio gli step del vostro progetto online.

Fondamentali alcune domande che dovreste sicuramente porvi prima del vostro debutto:

Qual è la mia nicchia? Ossia, quale dovrebbe essere secondo voi il vostro target di riferimento. Rispondere a questa domanda potrebbe inizialmente apparirvi complicato (ma anche semplicissimo se ad esempio vendete un indumenti per bambini) e in alcuni casi la risposta potreste trovarla nel tempo. Tutto dipenderà da cosa realmente vorreste trattare. Avere, a tal proposito, un’idea più chiara possibile sin dal principio, vi semplificherà certamente le cose.

Quali concorrenti ho sul mercato? Inevitabilmente, ci sarà già sul mercato qualcuno capace di fare esattamente ciò che fate voi e, se il vostro progetto online prevede la produzione concreta di un qualcosa di materiale, ancora peggio. Anche per questo, ricordatevi sempre di considerare i pro e i contro che i più o meno numerosi concorrenti che potreste avere comporteranno al vostro business online. Cercate sempre di differenziarvi da loro, ma non dimenticate di tenerli sempre, quotidianamente, monitorati. Anche e soprattutto studiando i vostri concorrenti potrete capire quali scelte intraprendere a proposito del vostro progetto personale.

Quotes - Blog - Gruppo (1).png

Punto due: il Budget

 

No budget, no party. Al contrario di quanto si pensi, non è detto che per realizzare la vostra idea online sia per forza di cose necessaria una ingente somma di denaro. Tutto dipende, come sempre, da cosa andrete a fare e da come deciderete di farlo. La cosa fondamentale, però, è sapere sin dal principio quali disponibilità economiche voi abbiate. Insomma, vi deve essere ben chiaro quando potreste spendere e perché ancor prima di ipotizzare di dover pagare qualcosa o qualcuno. E a chi non crede che non sia per forza di cose necessario moltissimo denaro per riuscire a realizzare qualcosa online, porto il mio esempio personale.

Sono partita con un Blog che mi costava 18 euro all’anno. All’anno. Tutto il resto lo facevo da me. Scrivevo utilizzando il mio Wi-Fi e pagando le bollette della luce. Scattavo foto con lo smartphone di turno e pubblicavo con un semplice click. Insomma, non dovete per forza di cose essere ricchi per iniziare a lavorare online, anzi. Dovrete, però, avere assoluta consapevolezza delle vostre possibilità, onde evitare spese inutili che manderebbero in rosso il vostro conto senza eventualmente garantirvi alcun guadagno.

Quando la vostra idea vi sarà chiara, e altrettanto chiaro vi sarà come comunicarla e a chi, non dovrete far altro che prendere il coraggio a due mani e buttarvi a capofitto nel mondo dell’online. Se riuscirete a mantenere ben presenti le vostre possibilità di spesa, e se riuscirete a rimanere umili sinché non vi arriveranno i primi guadagni veri, nulla potrà fermarvi. Se infatti inizierete con l’investire piccole somme di denaro come ho fatto io aprendo il Blog (18 euro all’anno, ricordate?), potrete anche non avere successo, ma non andrete mai in rovina.

Il segreto, e già ve l’avevo detto anche in altri articoli passati in realtà, è sempre andarci piano. Con calma, pazienza e molta determinazione.

Fatemi sapere se questo articolo vi è tornato utile e, se non l’avete ancora fatto, iscrivetevi alla mia Community Come lavorare da dove vuoi tu per condividere consigli, idee e suggerimenti con tanti lavoratori da remoto o aspiranti tali, come voi!

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.