Trenitalia e Trenord: cosa cambia a bordo treno da oggi?

Una ripartenza non soltanto riguardante la stragrande maggioranza degli studenti e delle scuole d’Italia, quella che vediamo in corso a partire proprio da questa mattina, lunedì 14 settembre, ma anche per le attività in presenza di tutto il Bel Paese, che di settimana in settimana cominciano a richiedere sempre più lavoratori in ufficio e che piano piano stanno riportando la nostra quotidianità a livelli sempre più vicini a quelli della normalità.

Anche e soprattutto per coadiuvare nel migliore dei modi l’afflusso di pendolari sui treni di tutta Italia, con particolare riferimento agli studenti di ogni età che proprio da oggi inizieranno ad usufruire del trasporto ferroviario pubblico per spostarsi da casa a scuola e viceversa, Trenitalia e Trenord hanno dunque aggiornato le norme da rispettare a bordo dei propri convogli. Questa mattina ve le riepilogo, di seguito, nella speranza che queste possano tornarvi utili.

Trenitalia e Trenord: nuove regole da rispettare a bordo

A partire da questa mattina, lunedì 14 settembre, su tutti i convogli in partenza in orario di punta si potranno occupare tutti i posti a sedere, se necessario.

Certamente questa la prima grande novità per questa ripartenza della Scuola ma non solo, alla quale il servizio di ferrovia dello Stato decide di contribuire irrigidendo i controlli a bordo dei propri treni, ma anche garantendo servizi più efficaci. Su tutte le grandi direttrici suburbane del servizio ferroviario e sulle principali linee regionali, infatti, sarà garantita la massima offerta nelle ore di punta, a partire cioè dalle ore 6:00 alle 9:30 e, ancora, dalle 16:00 alle 19:00.

Sempre da evitare la sosta in piedi nei corridoi, mentre continuerà a vigere l’obbligo di indossare la mascherina a bordo per tutto il viaggio. A bordo treno e in ogni stazione verranno inoltre ricordate le linee guida da seguire per il rispetto di tutti, mentre tramite l’App di Trenitalia e Trenord si potranno controllare in tempo reale i livelli di riempimento di ciascuna carrozza del treno in arrivo. All’interno delle App dedicate, infatti, potremo scoprire tramite dei colori quali il verde, il giallo e il rosso, quali saranno le carrozze più occupate a bordo di ogni singolo treno – cosa assai comoda per il mantenimento delle distanze sociali. Ma non è tutto.

Il nuovo banner pubblicitario di Trenord, che invita tutti a leggere le nuove norme in vigore a partire da oggi lunedì 14 settembre

Come ricordato dall’Ufficio Stampa di Trenord, ora le Forze dell’Ordine presenti in ogni stazione avranno il diritto di intervenire nel caso in cui un passeggero si rifiuti di rispettare le norme vigenti a bordo treno, oppure nel caso in cui si rifiuti di indossare correttamente una mascherina volta a coprirgli naso e bocca.

Trenord: prosegue la campagna “Tutela te e proteggi gli altri”

Come spiegato anche sul portale online di Trenord, “Torniamo ad occupare tutti i posti a sedere disponibili, ma non bisogna abbassare la guardia. Occorre seguire poche regole che ci permettano di soddisfare l’esigenza di viaggiare in completa sicurezza. Essenziale è indossare sempre, e correttamente, la mascherina, lungo tutto il nostro viaggio. Bisogna prestare molta attenzione ai flussi di entrata e uscita da treni e stazioni, creare code regolamentate o, laddove possibile, evitarle”.

In treno, dunque, dovremo continuare a:

1) Indossare sempre e correttamente la mascherina coprendo naso e bocca

2) Igienizzare frequentemente le mani, evitando di toccare viso e occhi

3) Mantenere le distanze sociali quando possibile e, in caso di affollamento del treno, utilizzare tutti i posti a sedere

4) Evitare il più possibile di sostare nei vestiboli e non sostare nei corridoi. Lasciare liberi i vestiboli che dovranno permettere un’ottimale salita e discesa dal treno

5) Evitare quanto più possibile gli spostamenti a bordo treno

 E voi avete già ricominciato a viaggiare in treno? Come vi siete sentiti, a bordo? E come avete viaggiato, in generale?

 

Pubblicità

6 risposte a “Trenitalia e Trenord: cosa cambia a bordo treno da oggi?

  1. Ho viaggiato a fine luglio sia sul trenord sia su trenitalia. Diciamo che mi sono trovata bene, però devo fare un’osservazione. Sul trenord non ci sono stati controlli e ci volevano visto che il mio vicino aveva la mascherina come se fosse una sciarpa..addirittura non sono venuti nemmeno a controllarmi il biglietto. Per quanto riguarda trenitalia, come al solito, era in ritardo, ma bene o male qualche controllo ci stava.

    "Mi piace"

    • Grazie per la tua testimonianza, Elena. Purtroppo ne ho sentite molte altre, come la tua. Io, mentirei se dicessi il contrario, al momento ho sempre avuto esperienze post lock-down davvero positive. Ho trovato dispencer di gel igienizzante su tutti i treni, con controlli molto serrati da parte del personale. Il controllore dei treni che ho preso passava ogni 30 minuti a controllare che tutti i passeggeri indossassero correttamente la mascherina, perciò mi sono sentita molto sicura!

      "Mi piace"

  2. Io continuo a non aver voglia di prendere il treno, ma prima o poi mi toccherà farlo. E purtroppo so già che capiterà quando le aziende ridurranno lo smart working e molta più gente aspetterà in banchina di poter salire.

    "Mi piace"

  3. Io spero di continuare a lavorare da casa ancora per un po, cosi da posticipare il viaggio in treno… Per fortuna la tratta che frequento non è molto affollata se non in casi eccezionali (e speriamo non ce ne siano).

    "Mi piace"

  4. Le linee guida sono perfette, se solo tutti le rispettassero….. a volte i ragazzi si credono invincibili e non indossare la mascherina diventa uno sfoggio di coraggio. Credo che ci vorrebbero maggiori controlli soprattutto per le persone accalcate alle porte quando arriva il treno in stazione

    "Mi piace"

  5. Io ho viaggiato in aereo questa estate, sono stata in Grecia, e a parte un po’ di reticenza e timore iniziale devo dire che tutto sommato ansia a parte è andata bene, oggi sono stata in treno e sono rimasta invece un tantino delusa da una linea che era praticamente colma di gente!

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.