Visitare Sirmione, sul Lago di Garda e in provincia di Brescia, è un regalo che ognuno di noi si dovrebbe concedere almeno una volta nella vita – Farlo soggiornando presso l’Hotel Catullo, invece, è un’occasione irrinunciabile che renderà indimenticabile un viaggio già altrettanto speciale.
Splendido comune bagnato dalle acque del Lago di Garda, a soli pochi chilometri di distanza dal capoluogo di provincia Brescia, ma anche dalla città di Verona, Sirmione corrisponde per me alla meta ideale ogni qual volta io desideri visitare un piccolo paradiso in terra, per la verità.
Se è vero che visitare il centro storico della cittadina, famosa in tutto il mondo per la sua incontaminata bellezza, sia già un’esperienza unica nel suo genere, è altrettanto vero che optare per un soggiorno di più giorni a Sirmione non potrebbe farci altro che bene. A tal proposito, allora, dove dormire a Sirmione per godersi una vacanza di totale piacere e relax?
Da mia esperienza personale, per altro positivissima, non posso far altro che consigliarvi un pernottamento presso l’Hotel Catullo, struttura 3 stelle che tuttavia per la qualità dei suoi servigi potrebbe certamente meritare qualcosa di più. A conduzione famigliare, di proprietà della famiglia Barelli da generazioni, l’Hotel Catullo nasce nel 1888 e proprio per questo rientra nella categoria dei Locali Storici d’Italia. Tra i più antichi alberghi sirmionesi, ha ospitato nel corso degli anni migliaia di eminenti personalità e ancora oggi è conosciuto come uno degli Hotel più belli, interessanti e antichi di tutta Sirmione.
La sua posizione è certamente invidiabile: si trova in Piazza Flaminia al civico numero 7 e vanta una vista panoramica fronte lago a dir poco eccezionale. L’Hotel Catullo, inoltre, dispone di camere finemente arredate in stile liberty, con ampi letti a disposizione degli ospiti e bagni in marmo veramente di buon gusto. Se è vero che i comfort non mancano affatto presso questa struttura nel cuore del centro storico, è altresì vero che il Ristorante dell’Hotel Catullo vanti oltretutto una cucina gourmet prelibata capace di ammaliare anche l’ospite più distaccato.


Ma partiamo dal principio. Come arrivare all’Hotel Catullo?
Come forse saprete, il centro storico di Sirmione è chiuso al traffico da diversi anni ormai. Per preservare le bellezze del suo borgo, l’amministrazione comunale ha infatti deciso di istituire numerose zone a traffico limitato in città, tra le quali quella che include l’intero borgo medievale sirmionese. Tuttavia, altrettanto ottimi sono i servizi di parcheggio esterni alle mura del Castello Scaligero.
Per arrivare all’Hotel Catullo, dunque, potrete optare per più opzioni e tutte davvero molto comode. Se arriverete in autobus potrete accedere comodamente al borgo medievale di Sirmione concedendovi una breve passeggiata di pochi minuti soltanto. Se invece opterete per un trasporto ferroviario, badate bene che Sirmione sia sprovvista di stazione. La fermata più vicina è quella di Peschiera del Garda, da dove potrete prendere un autobus o un taxi che vi condurrà sino alle porte del centro storico. Se al contrario raggiungerete Sirmione con la vostra auto, il consiglio è quello di prenotare un parcheggio privato a pochi passi dal Centro Storico. Per farlo, potrete rivolgervi direttamente alla reception dell’Hotel Catullo che intercederà per voi.
Facendolo, potrete anche usufruire dei servizi di conciergerie che recupereranno gratuitamente voi e i vostri bagagli presso il parcheggio privato che avrete prenotato, accompagnandovi direttamente in Hotel in totale comodità.
Una volta arrivati a Sirmione, presso l’Hotel Catullo, avrete soltanto l’imbarazzo della scelta sul come trascorrere i vostri giorni sul Lago di Garda. Tra i tanti pregi dell’Hotel anche quello di disporre di un rigoglioso giardino, curato nel dettaglio, romantico e molto accogliente nel quale potrete sorseggiare i gustosi cocktail preparati dalla casa e trascorrere serenamente degli splendidi momenti di relax. Tra le peculiarità della struttura, anche uno splendido pontile di legno, ad uso privato ed esclusivo degli ospiti, con accesso diretto alle vibranti acque del Lago di Garda.

Il pontile dell’Hotel Catullo è una vera chicca, prezioso soprattutto per chi non vuole spostarsi verso le più affollate spiagge cittadine per concedersi qualche ora di sole e un fresco bagno. Servito di lettini, sdraio ed ombrelloni ad uso gratuito per gli ospiti dell’Hotel, è sempre sul pontile che potrete godervi degli aperitivi al tramonto davvero magici, impreziositi da un panorama unico grazie alla posizione strategica della struttura.

Da non sottovalutare, inoltre, la bellezza dei pasti serviti proprio fronte lago, dalla colazione alla cena e all’ombra di un glicine che rende l’esperienza di risvegliarvi, pranzare o cenare a Sirmione ancor più affascinante. Per chi invece preferirà essere servito nel ristorante interno dell’Hotel, nessun problema: anche questo è molto grande e luminoso, arredato con elementi di design che lo rendono unico nel suo genere.
Infine, se è vero che anche l’occhio vuole la sua parte, altrettanto vero però è che all’Hotel Catullo soprattutto la sostanza valga moltissimo. Il ristorante dell’Hotel è aperto anche alla clientela esterna su prenotazione, ed io sono certa di tornarci non appena mi sarà possibile perché merita davvero. La cucina, curata dai proprietari, vanta infatti una ampia scelta dei migliori piatti locali, preparati con ingredienti di altissima qualità. Altrettanto importante la scelta dei vini, molto ricercata e prevalentemente di produzione locale. Ciliegina sulla torta il direttore dell’Hotel Catullo, il Signor Fabio Barelli, grande appassionato di vini nonché ottimo professionista, che a cena saprà sempre consigliarvi i migliori abbinamenti per le vostre portate.
Grazie mille per il suggerimento, ho in programma un week end sul Lago di Garda in settembre e magari potrei alloggiare nell’hotel che descrivi nell’articolo!
"Mi piace""Mi piace"
Noi andiamo spesso a Sirmione ma preferiamo soggiornare o al Boiola o la Gardaland Hotel, perchè c’è l’animazione per i bambini. Ma non ti nego che ogni volta che passo da qui mi incanto. Dovremmo regalarcelo io e mio marito come viaggio di relax, in solitaria io e lui!
"Mi piace""Mi piace"
Sirmione è davvero bella, un luogo che rilassa e mette pace . Questo luogo da come lo descrivi è un ottimo punto di appoggio per visitarla
"Mi piace""Mi piace"
Sirmione è davvero una perla, la visitai anni fa e mi piacerebbe tanto tornarci. Nel caso seguirò il tuo consiglio di alloggiare in questo bell’albergo!
"Mi piace""Mi piace"
Sirmione è davvero una perla, la visitai tanti anni fa e mi è rimasta nel cuore tanto che vorrei tornarci. Nel caso seguirò il tuo consiglio e alloggerò in questo bell’albergo.
"Mi piace""Mi piace"
Ci sono stata tante volte a Sirmione ma ogni volta mi sorprende: la sua posizione sul lago, il castello, e poi i suoi vicoli romantici… Amo tutto di questa cittadina sul Garda!
"Mi piace""Mi piace"