
“Primo Maggio ardito e bello” scriveva Gianni Rodari nella sua ‘Gli odori dei mestieri’. Ormai mancano soltanto poche ore alla Festa dei Lavoratori ma, anche per quest’anno, è proprio il Primo Maggio ad includere un Ponte sufficientemente lungo per visitare luoghi vecchi e nuovi, in Italia e all’estero. A tal proposito, quali sono le destinazioni prelidette dagli Italiani in occasione del Primo Maggio stavolta?
Holidu, portale di prenotazione di case e appartamenti vacanza tra i più rilevanti d’Europa, ha realizzato la classifica delle 20 destinazioni predilette dagli italiani per il ponte del Primo Maggio, indicando, inoltre, anche il numero medio di persone per destinazione nonché il prezzo medio delle case vacanze.
Posizione | Città | Regione o Stato estero |
1 | Nizza | Francia |
2 | Roma | Lazio |
3 | Porto Cervo | Sardegna |
4 | Palma di Maiorca | Spagna |
5 | Olbia | Sardegna |
6-19 | … | … |
20 | Assisi | Umbria |
Qui potete trovare la classifica completa di posizioni e dati!
In occasione del Primo Maggio, si conferma la tendenza che vede gli italiani prediligere località nostrane rispetto a quelle estere seppur con una città straniera al primo posto: Nizza, seguita in classifica da altre tre destinazioni spagnole quali Maiorca al quarto posto, Barcellona al decimo e Tenerife al tredicesimo.
Se Nizza è prima, il resto del podio però è tutto italiano: Roma si riconferma come di consueto tra i primi posti delle località più gettonate per qualunque Ponte di qualunque momento dell’anno, anche stavolta seconda solo alla bellissima località balneare della Sardegna, Porto Cervo. La Top Five prosegue con Palma di Maiorca al quarto posto e un’altra destinazione sarda al quinti posto, ossia Olbia. La classifica che racchiude le 20 destinazioni predilette dagli italiani in occasione del Primo Maggio continua con Fiumicino al sesto posto e l’Isola d’Elba, pregiata località della Toscana, al settimo che precedono Milano all’ottavo. Chiudono la Top Ten Lignano Sabbiadoro e Barcellona, rispettivamente nona e decima.
La Lombardia piazza ben quattro località in classifica: oltre alle città di Milano, Bergamo e Pavia anche il piccolo centro di Monvalle. Varie regioni piazzano due località ciascuna, una località ciascuna in classifica anche per Friuli-Venezia Giulia, Liguria, Emilia-Romagna e Campania.
In occasione del Primo Maggio, molto variegato anche il numero di persone per destinazione. Se città come Porto Cervo e Fiumicino sono scelte in media da 2 persone a soggiorno, altre località come Olbia, Isola d’Elba, Bergamo e Siena sono visitate in media da 3 persone a soggiorno arrivando anche ad una media di 4 persone per le città d’arte Roma e Milano ma anche per Lignano e Barcellona, fino ad arrivare alle 5 persone ad Assisi e alle 6 a Nizza e Palma di Maiorca. Che si tratti di vacanze in famiglia o in gruppo con gli amici, gli italiani sembrano non disdegnare affatto un ponte del primo maggio da trascorrere decisamente in compagnia!
A proposito di Holidu
La missione di Holidu è quella di consentire ai proprietari e agli ospiti di trarre il massimo beneficio da una casa vacanze rendendo semplici sia la ricezione da parte dei proprietari che la prenotazione da parte degli ospiti. L’azienda offre un ampio catalogo di case vacanza ben curate e verificate al fine di rendere la prenotazione per gli ospiti libera da dubbi e piena unicamente della gioia che ogni viaggio sa regalare. Con il marchio Bookiply, la piattaforma di software e servizi consente ai proprietari di attirare più prenotazioni riducendo al minimo gli sforzi. I fratelli Johannes e Michael Siebers hanno fondato Holidu nel 2014. L’azienda, in rapida crescita, impiega 500 persone e ha sede a Monaco di Baviera. Inoltre può contare su uffici locali nelle più gettonate destinazioni di viaggio d’Europa.