Oggi voglio parlarvi di Teatro, e di quella cosa bella che ti fa tanto battere il cuore pochi istanti prima che il sipario scricchioli e si apra e ti lasci lì, quasi fossi nudo, tu e la tua maschera, davanti ad un pubblico mai sazio e mai soddisfatto a sufficienza. Ne sono innamorata sin da piccina, del Teatro e della sua magia. Forse perché dopotutto a me recitare è sempre piaciuto tanto. Forse perché ancora non sapevo scrivere ma già “giocavo” a “recitare cose”, come la maestra che interroga i suoi allievi o la presentatrice del telegiornale che deve rimediare ad un’ultim’ora arrivata in studio all’improvviso. E mentre le mie amichette mi proponevano di pettinare la Barbie bomba-sexy-di-turno, io rispondevo invece che no, preferivo rotolarmi in giardino fingendo di scappare da un inseguimento e da mille lingue di fuoco. Così nasce allora la mia passione per gli spettacoli, per tutto ciò che luccica e per ciò che ti emoziona e sta su di un palco soprattutto.
Così come torna ad emozionare, stavolta, anche Salvo Vinci, ex alunno della scuola di Amici di Maria De Filippi ben 12 anni or sono e ad oggi artista completo e impegnato, di successo.
Nella terza edizione del programma era riuscito a conquistarsi le fasi finali del talent proprio poco prima di esser eliminato. Ma la sua carriera da quel momento ha soltanto preso il volo, tanto da non farlo mai passar nel dimenticatoio nel corso del tempo ma bensì aiutandolo a crescere e a maturare ancora un po’, sempre di più.
Passando dal canto alla recitazione, è stato anche parte integrante di alcuni tra i musical più famosi di sempre, tra cui Footlose e We Will Rock You – dove, in particolar modo, può vantarsi di esser stato scelto da Brian May e Roger Taylor in persona – e torna stavolta a Milano, al Teatro di Vetro (Fabbrica delle Lampadine), con due appuntamenti in prima nazionale che lo vedranno protagonista e, ci assicura, non deluderanno affatto.
“Il primo sarà un racconto a quattro voci” racconta. “Salirò sul palco insieme a Serena Carradori, il mio amico ed ex collega di Amici, Valerio Di Rocco, e Dario Polmonari – che vedremo stavolta nei panni di autore e regista. La mente musicale invece è Davide Gobello“.
Stasera partirà allora La Dolce Vita – Live 50’s music, primo dei due appuntamenti milanesi per Salvo. Mi spiega di come sia nato tutto quasi quattro mesi fa, in una serata qualunque, e quasi per caso ché dopotutto è quasi sempre così che nascono le idee migliori.
“Abbiamo deciso sul momento di riarrangiare I Will Always Love You di Whitney Houston in versione swing, e da lì abbiamo proseguito nell’impresa con altri 15 pezzi” dice. Un repertorio vasto e variegato accompagnerà il pubblico in uno scatenarsi di note e colori con pezzi che abilmente spaziano dalla musica leggera italiana sino al pop più internazionale delle Spice Girls.
Ma non è finita qui. La sera successiva, infatti – e quindi domani, Sabato 7 maggio – Salvo ha anche deciso di cantare accompagnato dalle note di una nuova band di tutto rispetto che salvo complicazioni sarà un successo. Con Gianluca Martino alla chitarra (anche impegnato nel gruppo Rockets), Eugenio Mori alla batteria e Hermes Locatelli al basso, debutteranno i Salvo Complicazioni, per l’appunto. “Un progetto che sognavo di realizzare da molto tempo”, sorride, anticipandomi anche che proprio a estate conclusa pubblicherà un nuovo album.
Il Teatro di Vetro è veramente una location speciale. Bellissima, e dedicata alla creatività. Quasi un tempio per chi davvero ama l’arte e vorrebbe conservarne un pezzetto anche per sé, che dal Teatro di Vetro in un certo senso non puoi che uscirne cambiato, arricchito forse ma mai come invece ci sei entrato.
Si trova in Via Ludovico Breme, all’interno dello spazio Fabbrica di Lampadine per l’esattezza, e varrebbe la pena di poterlo visitare almeno una volta il Teatro di Vetro, ché già di per sé è uno spettacolo e che se poi qualche spettacolo lo ospita anche, non si può che applaudirgli a priori e basta.
In bocca al lupo a Salvo e a tutti i suoi colleghi. Sono sicura gli appuntamenti di stasera e di domani saranno un successo. Biglietti ancora disponibili. Buono spettacolo a tutti!