TRE MESI A SPASSO PER L’EUROPA – FACILE ED ECONOMICO CON INTERFLIX

Mi sono sempre chiesta come facessero, gli Americani. Sto parlando di tutti quei ragazzi e quelle ragazze che nel tempo mi hanno insegnato viaggiare sia davvero possibile. Mi hanno insegnato che sia molto facile e, soprattutto, è sempre da loro che ho imparato quanto il mondo sia piccolo, e dico sul serio.

Il 90 per cento dei giovani statunitensi che ho avuto il piacere di incontrar sul mio cammino, era alla ricerca di sé. E per farlo, viveva alla scoperta dell’Europa un giorno dopo l’altro, per tre mesi consecutivi o più. Pochi abiti contenuti in uno zaino tecnico sulle spalle, scarpe comode e un grande cuore intrepido capace di lasciarsi conquistare.

Con molti di loro ho condiviso camere d’Ostello e divani di avventurosi couchsurfer, con altri ancora ho vissuto interi viaggi in compagnia quasi ci conoscessimo da una vita e non da poche ore soltanto (che alla fin fine anche quando viaggi da sola, sola non sei proprio mai). Ciò che sempre gli ho invidiato però, devo ammetterlo, è il fatto che passassero da una capitale europea ad un’altra come se niente fosse. Ed io, con tanta curiosità nel cuore, mi chiedevo: “ma come faranno?” e soprattutto “dove li troveranno tutti quei soldi?”.

Poi, un giorno, ho scoperto FlixBus. Ero a Berlino e (lo so, lo so, ve ne ho già parlato troppe volte ma credetemi, vi giuro che in questo caso la farò breve!) volevo visitare altre parti del paese senza tuttavia dover spendere troppo. Per caso, mi sono imbattuta online nella pubblicità della compagnia di autobus low-cost più importante della Germania e… Sarà stato per il colore verde o forse per la praticità e l’altissima qualità del servizio ma devo ammettere si sia veramente trattato d’amore a prima vista (o, tanto per riderci un po’ più su, a prima corsa!).

header-it

Per chi ancora non dovesse saperlo, infatti, FlixBus è un giovane operatore europeo della mobilità, che da tre anni a questa parte ha rivoluzionato il modo di viaggiare, comodo e green, per tutti noi avventurosi alla ricerca del risparmio.

Il bello è che FlixBus ti porta veramente dappertutto, grazie ad oltre 18.000 collegamenti ogni giorno verso più di 900 destinazioni in 20 Paesi. Ad oggi, conta uffici operativi in moltissime città come Berlino, Monaco di Baviera, Milano, Parigi e Zagabria e, ve lo assicuro, è proprio FlixBus ad avermi salvata moltissime volte dal dover per forza rimanere a casa (perché tutti gli altri mezzi di trasporto erano per me fuori budget!).
Sono andata da Berlino ad Amburgo (circa tre ore e mezza di viaggio) con meno di 5 euro, e da Milano a Parigi con 29! Insomma, decisamente vantaggiosa la cosa, non credete anche voi?

Per altro, la novità più grande di questo inverno quasi alle porte è una ed è piuttosto particolare: si chiama InterFlix (anche detta “sto sognando, non voglio crederci, non svegliatemi”, fate voi)Si tratta (davvero) del primo pass per l’Europa in autobus! Una specie di interrail, soltanto molto più economico e non su rotaie.

InterFlix costerà 99 euro, e permetterà a chi ne sarà in possesso di visitare 5 capitali europee decidendo il tragitto del proprio viaggio come meglio si crede. La validità di durata del pass sarà di ben tre mesi, e permetterà anche  a noi backpackers low-budget di far ciò che i miei amici americani praticamente fanno da sempre (ma spendendo molto di più): viaggiar per tutta l’Europa per più e più mesi no-stop.

InterFlix è nato soltanto da qualche giorno, ma sta già ottenendo un grande successo. Vorrei dedicare parole più approfondite (e magari un intero singolo post) a quanto personalmente mi sia sempre trovata più che soddisfatta dai servizi FlixBus tutte le volte che ne ho fatto uso, ma nel frattempo vi anticipo già alcuni dei motivi principali per cui a me questo servizio di Autobus economici piace così tanto:

  • Su ogni bus c’è sempre il Wi-Fi e funziona davvero (cosa molto importante per chi viaggia low-budget. Io, ad esempio, all’estero mi connetto alla rete internet soltanto nel momento in cui trovo un Wi-Fi libero. In altro caso ne faccio volentieri a meno!)
  • Gli autobus sono sempre molto puntuali, e se dovesse anche accader un imprevisto, vi arriverà immediatamente un SMS nel quale troverete scritto quanto ritardo si presuppone l’autobus  potrebbe accumulare
  • I biglietti possono essere modificati fino a 15 minuti prima della partenza, e in caso di inutilizzo, verrete rimborsati (tramite voucher) dell’intero importo del biglietto. Al 100 per cento!
  • I prezzi delle varie corse sono molto economici e difficilmente variabili (è infatti improbabile che il giorno prima troviate una cifra spropositata per una determinata tratta. Anche se doveste acquistare il vostro biglietto all’ultimo minuto, vi assicuro che trovereste comunque prezzi sempre accessibili!)
  • Gli autobus  sono sempre molto confortevoli e pulitissimi (cosa non troppo scontata!)

Insomma, che dire per concludere?

Semplicemente, credete a me: se vi andasse di organizzare una gita fuori porta ma fino all’ultimo minuto non sapeste proprio dove andare… Scegliete FlixBus! Non vi obbligherà a dover per forza acquistare i biglietti con mesi di anticipo onde evitare prezzi troppo alti e al tempo stesso (ve lo assicuro) vi offrirà un ottimo servizio, puntuale, pulito, confortevole e veramente di qualità!

Anche io, da oggi, potrò dire di aver messo definitivamente da parte l’invidia nei confronti dei miei amici americani. Grazie a InterFlix viaggiare l’Europa per tre mesi consecutivi non è mai stato così semplice.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.