Dopo tanto andare, torno alle origini.
Da oggi infatti ho deciso: ci ho pensato molto e mi sono convinta a farlo.
Apro ufficialmente la rubrica “Musica” anche qui, nel mio piccolo rifugio (o tesoretto e grande amore) Podere Madonnina. E lo faccio perché è proprio dalla Musica e dallo Spettacolo che sono partita, quattro anni fa, a Milano, quando ancora avevo 18 anni e pur non sapendo nemmeno chi fossi (non che ora lo sappia, ma forse almeno lo sto capendo) mi decisi a provarci – provarci a fare qualcosa intendo, e a conquistarmi così tutto quello che proprio da lì sarebbe poi arrivato.
Ho iniziato a scrivere di Cinema, e dal Cinema alla Musica il passo è stato breve. E giorno per giorno ho capito un po’ di più ciò che avrei voluto fare: raccontare, e al tempo stesso scoprire la vita, e poi scriverne, anche di questo, anche della vita.
E allora segnatevi la data di oggi perché entrerà negli annali (e ovviamente scherzo e ci enfatizzo, non crediate): è il 3 Novembre 2016 e inizia una nuova avventura anche per me.
Apro ufficialmente la rubrica “Musica” e lo faccio cominciando col parlarvi, proprio oggi, dei numerosissimi concerti su Milano di questo mese.
I tanti appassionati come me lo sapranno benissimo: Milano è forse una delle città più ricche sotto questo punto di vista, e chi ci abita ne va orgoglioso. Anche il calendario concerti pubblicato interamente per il mese di Novembre su Milano Weekend da Arianna Ascione qualche giorno fa, testimonia che talvolta ce ne siano addirittura 7 oppure 8 in una serata soltanto!
Come fare a decidersi sul da farsi? Quale concerto preferire rispetto ad un altro?
Ecco qui sotto l’elenco dei miei prediletti: un concerto live al giorno, per tutti i giorni di questo Novembre (e anche per tutti i gusti e i portafogli, quindi non avrete più scuse per non uscire di casa!)
STASERA – 3 novembre
Ada Rovatti, al Blue Note dalle ore 21 – € 30 in cassa o € 25 in prevendita
DOMANI – 4 novembre
Brit Floyd presso il Teatro degli Arcimboldi a partir dalle ore 21 – biglietti da € 34,50 a € 40,25
5 novembre
Black Mountain, presso il Circolo Magnolia dalle ore 21 – costo € 20 + costo della tessera ARCI
6 novembre
Tino Tracanna Acrobats Quintet, al Blue Note dalle ore 21 – costo € 25
7 novembre
Twenty One Pilots, Mediolanum Forum di Assago dalle ore 21 – SOLD OUT
8 novembre
Enrico Ruggeri, al Teatro Nazionale dalle ore 21. I prezzi sono variabili: €40,00/35,00/26,00
9 novembre
Dente presso il Circolo Magnolia dalle ore 21 – costo di € 12 + costo della tessera ARCI
10 novembre
J Balvin al Fabrique, dalle ore 21 – costo € 42,55
11 novembre
Pooh – Mediolanum Forum di Assago dalle ore 21 – SOLD OUT
12 novembre
Paolo Conte – Teatro degli Arcimboldi, ore 21 – SOLD OUT
13 novembre
Jeremy Pelt – Blue Note, dalle ore 21 al costo di € 30 in cassa
14 novembre
Opeth, all’Alcatraz dalle ore 21 – biglietti a € 34,50
15 novembre
Placebo – Mediolanum Forum di Assago – ore 21 – SOLD OUT
16 novembre
Marco Mengoni – Mediolanum Forum di Assago, ore 21 – SOLD OUT
17 novembre
Thegiornalisti all’Alcatraz dalle ore 21 – € 13,80
18 novembre
The Telescopes e Zayk al Cox 18 dalle ore 23 (qui però, ingresso solo a sottoscrizione)
19 novembre
Ex-Otago – Serraglio, alle ore 21.30 con biglietti a € 10 + costo della tessera ACSI
20 novembre
Europe all’Alcatraz dalle ore 20 – SOLD OUT
21 novembre
Amon Amarth – Alcatraz, ore 20 e biglietti a € 36,80
22 novembre
Jaga Jazzist – Santeria Social Club, dalle ore 21 con ingresso a € 23
23 novembre
Noemi – Alcatraz, ore 21 – € 23,00
24 novembre
Semplicemente Lucio Battisti – Salumeria della Musica (ore 22.30 – € 10)
25 novembre
Elisa – Mediolanum Forum di Assago, dalle ore 21 con biglietti a € 55
26 novembre
Cristina d’Avena & Gem Boy Show – Live Music Club di Trezzo sull’Adda a partire dalle ore 22 – € 30 in cassa
27 novembre
Cimorelli – Salumeria della Musica (ore 21.30 – € 20)
28 novembre
Peaches al Circolo Magnolia, dalle ore 21 a € 15 + costo della tessera ARCI
29 novembre
The Answer + The Dead Daisies ai Magazzini Generali – a partire dalle ore 20 – biglietti € 23
30 novembre
Team Rowland – Salumeria della Musica, pomeriggio: 17.30 – biglietti a € 25