COSA VEDERE ASSOLUTAMENTE A MEXICO CITY – con Job Trippin’

Ciao amici gipsy! Come ben saprete dopo Città del Messico, Job Trippin mi ha portata fino a Playa del Carmen, poi Tulum e qualche isoletta lì vicino. Tutto veramente incredibile, non vedo l’ora di parlarvene meglio e lo farò sicuramente in questi giorni.

Da ieri sera, invece, mi trovo in Colombia, e a Bogotà per essere più precisi. Ho a malincuore detto arrivederci al Messico, e sono prontissima per una nuova avventura in un altro paese.

Qualche giorno fa, però, ho pubblicato proprio qui sul Blog – se cliccate qui potete controllare voi stessi – un articolo in inglese su COSA VEDERE ASSOLUTAMENTE A MEXICO CITY, mia prima tappa di questa splendida avventura nomade.

Ecco allora anche per i miei Followers italiani qualche consiglio su dove andare e cosa vedere a Città del Messico per non perdersi il meglio della città!

COSA VEDERE ASSOLUTAMENTE A CITTA’ DEL MESSICO

 

Zócalo

 

Zócalo è la piazza principale pù famosa di Mexico City, ma è anche conosciuta come Plaza de la Constitución. Durante il periodo Atzeco, veniva invece chiamata Tenochtitlan’ – stava ad indicare il luogo sacro più importante del paese, il centro della città, e anche per questo ancora oggi viene considerata un punto di interesse molto importante non solo dal punto di vista turistico ma anche e soprattutto da quello storico e culturale.

Una curiosità scoperta proprio durante la mia visita al centro storico di Città del Messico con gli amici del “free walking tour” di Mexico a pie – è che ad oggi la parola Zocalo stia anche ad indicare tutte le più importanti piazze di ogni altra città messicana. Proprio per questo – ci ha fatto notare la nostra guida quel giorno – nel caso in cui non sappiate parlar bene lo spagnolo e vi occorra chiedere indicazioni per il centro della città, vi basterà pronunciare Zocalo e in teoria – ovunque voi vi troviate – in Messico non faranno assolutamente fatica a capirvi. Semplice e divertente, no?

 

 

Proprio a Zócalo potrete inoltre vedere l’immensa Metropolitan Cathedral (cattedrale più grande di tutte le Americhe, che vedete qui sopra, nella foto, alle mie spalle), il National Palace e anche qualche Atzeco che balla vestendo gli abiti originali di quel tempo. Io stessa non avevo immediatamente capito di cosa si trattasse quando li ho visti per strada conciati in quel modo, ma è stato davvero molto interessante scoprirlo, fermandomi a scambiare qualche parola con loro.

 

https://www.instagram.com/p/Bag4jTiDi6L/?taken-by=clacabrini

 

Paseo de la Reforma

 

Paseo de la Reforma prende ispirazione dai più famosi “boulevards” europei, e in particolar modo da quelli più visitati nella città di Parigi, in Francia. Progettato e costruito negli anni ’60 nel 1800, si trova in uno dei quartieri più eleganti e rinomati di tutta Città del Messico.

Proprio lì, potrete perdervi ad osservare il cielo tagliato da immensi palazzoni fatti di specchi. Una vera e propria magia che tanto ricorda, sotto certi aspetti, anche New York. Il grattacielo più alto del quartiere si chiama Torre Mayor – letteralmente, in italiano, Torre Maggiore – e una delle statue più imponenti del posto è quella dell’Angelo dell’Indipendenza, che potete vedere qui sotto in foto!

56-3692506-1435080066d83ac28216824029ac24f4e5aeb9668a

 

Bosque de Chapultepec

 

Anche conosciuto come Chapultepec Park, questo è il più grande e il più bel parco che io abbia mai visto in vita mia! L’abbiamo visitato il primo giorno a Mexico City – eravamo da poco arrivati in città, giusto il tempo di posare le valigie nella nostra casina nel quartiere Polanco e via, alla scoperta del più grande parco della città.

Bancarelle coloratissime ad ogni angolo, alberi in fiore, fontane a tempo di musica e tante famiglie con bambini a passeggio. Un vero paradiso per chiunque voglia uscire dal grigiore della grande città, per rifugiarsi nel verde e soprattutto in un parco cittadino veramente spettacolare.

Il Bosque de Chapultepec è famosissimo anche perché oltre ad essere il più grande in città, è il più grande in tutto il Western Hemisphere, con 686 ettari e 1695 acri – Incredibile anche solo da pensare, vero?!

Per darvi un’idea di quanto sia grande il parco, ecco qui sotto qualche immagine presa dall’alto. Non è forse uno spettacolo della natura da togliere il fiato?

 

 

Coyoacán

 

Un altro quartiere residenziale molto elegante e molto rinomato è quello di Coyoacán – un po’ meno costoso e “ricco” di Polanco ma comunque bellissimo. Sicuro per i turisti e veramente divertente a tutte le ore del giorno, non mancano mai feste di quartiere e grandi party alla sera! Stare in questo quartiere significa anche poter conoscere bene la città. Si trova infatti in una posizione veramente strategica e molto ben collegata ai centri di maggiore interesse di Mexico City.

In Coycacán potete davvero toccar con mano… Il Folklore messicano! Ed io, onestamente, da quello stesso folklore sono irrimediabilmente stata subito attratta, in un nano secondo.

56-3692518-14350800931f53137bfa484db3a2855df0b7fc2df7.jpg

 

Museo Soumaya

 

Siamo capitati al Museo Soumaya per caso, la prima sera a Mexico City. Stavamo in realtà cercando un centro commerciale dove andare a far la spesa, e inaspettatamente ne abbiamo trovato uno vicino al nostro quartiere, Polanco, e con di fronte una meraviglia contemporanea veramente incredibile: quella del Museo Soumaya!

Il Museo Soumaya, progettato dall’architetto messicano Fernando Romero, è uno dei musei privati della città più famosi e rinomati – una vera istituzione culturale per tutta Città del Messico!

Il museo è così chiamato in memoria di Soumaya Domit, moglie del fondatore del progetto museale Carlos, scomparsa nel 1999. Nel 2013 il Museo Soumaya è stato classificato il 56esimo più visitato al mondo, con oltre 1,095,000 visitatori.

22828986_10214916149406066_6189434411622134693_o

 

Palacio des Bellas Artes

 

Vi ricordate il “free walking tour” di Mexico a pie che vi ho citato anche poco fa in testa all’articolo? Ecco, sempre con loro, sempre lo stesso giorno in cui abbiamo visitato Zocalo, io e la mia Job Trippin’#NomadFamily siamo anche passati da qui: il Palacio des Bellas Artes. Contiene opere molto importanti ed è stato interamente costruito con… [onore italiano] i massi di Carrara! Un palazzo incredibile e veramente bellissimo, sia dentro che fuori!

 

 

Questo, amici gipsy, è quanto. Ovviamente sono assolutamente consapevole che di bellissime cose da vedere a Mexico City ce ne siano molte altre. Tuttavia, non voglio mentirvi: questo è quello che ho visto io. Ma, ovviamente, i più attenti si ricorderanno del mio incredibile ballo in mezzo ai Mariachi, giusto?

Ecco, non temete. Presto vi racconterò anche di quello. Ho tuttavia pensato di parlarvene a parte nei prossimi giorni e presto ne capirete il motivo.

Nel frattempo, fatemi sapere le vostre esperienze di viaggio gipsy in Mexico.
Siete mai stati a Città del Messico? Se sì, che ne pensate?

 

Un bacio a tutti, e a presto!

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.