Facebook: come progettare una sponsorizzazione perfetta

Facebook III

Vi ricordo che anche questo articolo fa parte del progetto #LunedìdiFormazione, iniziativa della mia Community Facebook Come lavorare da dove vuoi tu.

Tra le cose forse meno comprese e per questo più complicate di Facebook, rientrano sicuramente le sue Ads, ossia le Pubblicità – anche chiamate Sponsorizzazioni – che decidiamo di progettare per far crescere la nostra Pagina Facebook online.

Sarà capitato anche a voi di ritrovare in Bacheca delle Pagine che non seguite, ma che vi capitano sotto gli occhi poiché sponsorizzate. Cosa significa? Che gli Amministratori di quella Pagina hanno deciso di investire del denaro sulla piattaforma Facebook, per pubblicizzare il loro progetto e raggiungere più persone possibili.

La velocità con la quale possiamo acquistare una sponsorizzazione su Facebook potrebbe illuderci che ottenere riscontro da una Ads sia altrettanto facile, ma sappiate che purtroppo non sia affatto così. Pagare fior di quattrini alla piattaforma Facebook per acquistare una Sponsorizzazione di 1 o più giorni senza tuttavia sapere come settarla bene, ci farà soltanto perdere dei soldi inutilmente. Per ottenere un’Ads efficace, dovremo progettare nel migliore dei modi la Sponsorizzazione della nostra Pagina online cercando di settare altresì le impostazioni che Facebook ci mette a disposizione, onde evitare di sperperare denaro inutilmente senza riuscire a raggiungere alcun obbiettivo. Ecco qualche consiglio su come progettare la vostra sponsorizzazione al meglio.

Facebook: come progettare una sponsorizzazione perfetta

Tra i fattori più importanti da considerare prima di approvare una Sponsorizzazione, rientra sicuramente la personalizzazione del Copy; un messaggio chiaro, efficace, che catturi a tutti gli effetti l’attenzione di chi si ritroverà la nostra Ads in Homepage senza aspettarselo minimamente. Per ottenere un Copy efficace, dovrete prestare attenzione a diversi fattori tra i quali, anzitutto, quello del Lessico. Sì, avete capito bene: le parole sono importanti, e in alcuni casi oserei addirittura definirle fondamentali. Se vorrete ottenere una Sponsorizzazione efficace, dovrete certamente curarvi del Copy che andrete ad utilizzare – e il Lessico in un Copy ricopre davvero un ruolo basilare.

Facebook II

Cercate di utilizzare termini che siano rigorosi, professionali, non troppo complicati ma pertinenti al vostro progetto. Un Copy eccessivamente arzigogolato dà fastidio, un Copy semplice ma professionale nella stragrande maggioranza dei casi conquista. Ricordatevi che lo scopo di una Ads dovrebbe essere quella di riferirsi ad un pubblico ben definito. Anche per questo, utilizzate un Lessico capace di coinvolgere il vostro settore di riferimento.

Un altro segreto di successo, per una buona Ads, sta sicuramente nel riuscire a suscitare Curiosità. Ovviamente, non posso consigliarvi direttamente quali strategie applicare in tal senso, perché di fatto tutto dipenderà da ciò che starete realmente promuovendo voi. Tuttavia, posso sicuramente ricordarvi che le migliori strategie di vendita, solitamente, passino anche e soprattutto attraverso la Curiosità. Dovrete essere capaci di creare un bisogno al vostro cliente affinché questo si senta quasi costretto ad appagarlo grazie a voi.

Provate con qualche slogan retorico, o magari con un po’ di mistero. Svelate qualcosa, ma non troppo, del vostro progetto all’interno della Sponsorizzazione che andrete a creare, affinché chiunque vi leggerà si sentirà in dovere di cliccare sulla vostra Pagina Facebook per scoprirne di più.

Evitate il rimando a Call To Action scontate o banali, come le già viste e riviste “Clicca Qui” o “Scarica Adesso“. Nel momento in cui andate a pagare dei soldi per una Sponsorizzazione, focalizzatevi su altro. Chi vi leggerà per puro caso ritrovandovi nella sua Homepage potrebbe sentirsi infastidito dalla Call To Action che gli andrete a proporre. Se invece opterete per un approccio più emotivo, potreste avere successo.

Di fatto, imparate ad essere Empatici e a incentrare le vostre campagne di Marketing sulla Sympathy – come la definiscono gli americani, ossia l’Affinità. Lo scopo di ogni Sponsorizzazione, infatti, sta nel creare Engagement, ossia nel portare una persona che non ti conosce a cliccare sulla tua Pagina Facebook e ad interagire con te e con i tuoi contenuti, arrivando anche ad acquistare i tuoi prodotti nel caso in cui tu stia sponsorizzando una Pagina Commerciale. Per fare questo, ricordatevi sempre di stabilire un contatto emotivo con il target con il quale vi vorrete rapportare.

Evitate gli inglesismi. All’interno del vostro Copy saranno vietate tutte le parole inglesi comunemente utilizzate nel  mondo del Marketing oggi, per le quali ogni persona normale dovrebbe fare una ricerca su Google per capirne il reale significato. Il vostro Copy dovrà essere anzitutto immediato.

In ultimo, badate bene al vostro Visual, ossia all’immagine che deciderete di allegare al Copy prima di terminare il settaggio della vostra Sponsorizzazione. Nonostante possa sembrarci scontato, il Visual è davvero fondamentale. Dovrete prestare molta attenzione al fatto che sia totalmente coerente al Copy che andrete a pubblicare, onde evitare che le persone che riuscirete a raggiungere vengano fuorviate o confuse.

Se avete trovato questo articolo utile, lasciatemi un commento qui sotto. Per ricevere altri consigli Digital, iscrivetevi alla mia Community Facebook Come lavorare da dove vuoi tu.

 

 

Pubblicità

2 risposte a “Facebook: come progettare una sponsorizzazione perfetta

  1. Ottimo articolo che serve da spunto per iniziare o perfezionare la conoscenza di uno strumento che, come per tutto, influenza il successo di una campagna marketing e quindi del nostro successo.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.