
Vi ricordo che anche questo articolo fa parte del progetto #LunedìdiFormazione, iniziativa della mia Community Facebook Come lavorare da dove vuoi tu
Soprattutto nel corso degli ultimi mesi di lock-down, anche Tik Tok è diventato uno dei maggiori passatempo per grandi e piccini. La nuova piattaforma social che già da diverso tempo vanta Creators da milioni di followers – prima tra tutte in Italia, Elisa Maino – proprio nel corso di questa lunga quarantena ha iniziato ad essere sperimentato anche da chi non avremmo mai immaginato si sarebbe puntato una telecamera addosso decidendo di sbizzarrirsi con qualche video musicale divertente e zeppo di effetti speciali.
Per quanto possa sembrarvi un Social strampalato, e poco adatto al vostro target di riferimento, dovreste tuttavia sapere che anche voi con il vostro personalissimo brand dovreste invece iniziare a riconsiderarlo per aumentare la vostra visibilità online. Ve lo dice una che, nonostante abbia a più riprese studiato le strategie marketing di Tik Tok, nella creazione di video o genericamente di contenuti sulla piattaforma non si è ancora buttata. Io, personalmente, non ho ancora utilizzato Tik Tok al massimo del suo potenziale. Tuttavia, ne riconosco le qualità e i punti di forza, e anche per questo oggi vorrei parlarne con tutti voi.
Tik Tok per le aziende: come e perché?
Nato in Cina nel 2016, Tik Tok è un social media ispirato alla primissima piattaforma video Vine, originariamente americana, chiusa ufficialmente nel 2017. Ciò che ancora in molti non sanno, però, è che in realtà fino al 2018 l’attuale Tik Tok si chiamasse Musical.Ly, e fosse principalmente dedicata ai più piccoli.
I suoi fondatori, Alex Zhu e Luyu Yang, avevano debuttato sul web con Musical.Ly già nel 2014, pensando però di dedicare interamente il social media al mondo dell’educazione. Musical.Ly avrebbe dovuto contenere esclusivamente video educativi della durata di 3, massimo 4 minuti, e idealmente sarebbe stata accessibile soltanto agli studenti delle scuole cinesi, affinché questi tramite l’ausilio di internet avessero potuto arricchire le proprio conoscenze e apprendere nuove materie scolastiche online. L’idea dei due giovani cinesi, però, non ebbe il successo sperato – e così la coppia di inventori decise di ritentare la fortuna trasformando Musical.Ly in una piattaforma per adolescenti capace di incorporare musica e video.

Nel novembre del 2017, l’azienda ByteDance acquistò Musical.Ly aggiornandola con la stragrande maggioranza degli effetti e delle possibilità offerte da Tik Tok ancora oggi. Venne realizzata una vera e propria fusione tra le piattaforme al fine di allargare il target di riferimento del social media, e il nome Musical.Ly venne cambiato in Tik Tok
Ad oggi, le cose si sono evolute e non poco. Tik Tok è ormai il principale social di riferimento per la stragrande maggioranza dei giovanissimi, bambini compresi. La fascia di target di utilizzo della piattaforma si è allargata, iniziando a comprendere non più soltanto gli adolescenti dai 16 anni d’età, ma anche bambini di 8-9 anni che già maneggiano con i primi cellulari. Al tempo stesso, ad oggi gli utenti su Tik Tok più anziani non sono più i ventenni, ma i pensionati. Se fino a pochi mesi fa su Tik Tok la fascia principale di utenti corrispondeva ai 16-25 anni d’età, ad oggi troviamo utenti anche di 40 anni online, e anche la fascia di utenti tra i 40 e i 50 anni si sta allargando con grande velocità-. Anche per questo, sarebbe proprio ora il momento giusto per debuttare su Tik Tok anche con il proprio brand o progetto personale.
Ma nello specifico, perché dovremmo sfruttare Tik Tok a nostro favore?
Anzitutto, per il consistente utilizzo degli hashtag sulla piattaforma. Sì, perché pare che Tik Tok sia uno dei pochi social ormai rimasti ad avere un algoritmo fortemente incentrato sugli hashtag. Grazie alla sezione Scopri della piattaforma possiamo facilmente rintracciare i principali hashtag di tendenza online, e posizionarci tra quei contenuti suggeriti agli altri utenti sembra ancora molto semplice al momento. Pubblicando i giusti video, con i giusti hashtag, potremmo riuscire a raggiungere un alto numero di persone – cosa invece sempre più complicata su Instagram dove a seguito dei continui aggiornamenti dell’algoritmo anche l’utilizzo delle parole chiave porta a sempre meno risultati.

Il fatto che alcune strategie siano al momento di maggior efficacia su Tik Tok anziché su Instagram, o viceversa, non deve ovviamente spingerci a prediligere una piattaforma all’altra. Dovremmo cercare di utilizzare entrambe traendo il massimo dei benefici da tutte e due
Altra possibilità da non sottovalutare su Tik Tok è quella dei così chiamati UGC, ossia gli User Generated Content – vere e proprie challenge capaci di stimolare la nostra creatività e fantasia. C’è infatti da sottolineare un dato importante. Secondo quanto riportato da Forbes, soltanto l’1% degli utenti su Tik Tok crea contenuti originali, mentre il 99% si limita a fruirne passivamente come spettatore, andando inoltre a riutilizzare audio già forniti dalla piattaforma, coreografie già riprodotte da altri utenti e challenge ideate da chissà chi. Insomma, su Tik Tok si dà ancora molta importanza alla creatività: se sarete in grado di creare qualcosa di veramente innovativo, la piattaforma potrebbe darvi la visibilità che meritate.
Seppur lentamente, anche l’Influencer Marketing sta incominciando a sfruttare Tik Tok. Se ormai potrebbe apparirci più semplice fare Influencer Marketing su Instagram, dovremmo in realtà puntare maggiormente su piattaforme ancora poco utilizzate quali Tik Tok per mettere a punto una campagna efficiente che vada ad esser pensata, però, con una precisa strategia da supporto e con obiettivi e target molto ben definiti.
In ultimo, importante conoscere anche Tik Tok Ads, piattaforma a sé lanciata da Tik Tok per chiunque voglia utilizzare la piattaforma per farsi pubblicità. Se aprirete un profilo aziendale, con Tik Tok Ads potrete sviluppare una campagna scegliendo il vostro target, il vostro placement, il timing di riferimento e molto altro ancora.

Il social network Tik Tok ha raggiunto, a gennaio 2020, quota 41,27 milioni di utenti attivi giornalieri a livello globale. A dirlo sono i dati raccolti da Learnbonds, che indicano un record per la piattaforma
Al momento, il lancio di una nuova campagna su Tik Tok può rivelarsi ancora molto vantaggioso, e per più motivi. Anzitutto, si sfrutterebbero i vantaggi dell’essere un first-mover, e inoltre al momento i costi sarebbero ancora molto ridotti, cosa dovuta al fatto che probabilmente le aziende presenti su Tik Tok siano ancora poche.
E voi utilizzate già Tik Tok? Se sì, da quanto? Se avete consigli o suggerimenti, o anche semplicemente particolari esperienze da raccontare, non esitate a scrivermi oppure a lasciare un commento qui sotto. E per ricevere altri consigli Digital, iscrivetevi alla mia Community Facebook Come lavorare da dove vuoi tu.
Bel articolo
Passa nel mio blog se ti va 😉
"Mi piace""Mi piace"
Grazie mille, Giulia 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Molti mi consigliano di aprire un canale tik tok, quindi leggo praticamente ogni cosa sul tema. Grazie per questo tuo contributo.
"Mi piace""Mi piace"
Ti ringrazio molto, Angela. Mi auguro che anche tu con Tik Tok possa divertirti e perché no, sperimentare, come meriti 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ho aperto da pochissimo tempo un account su TikTok e sono veramente alle prime armi. Devo dire che leggendo il tuo articolo mi è venuta voglia di impegnarmi di più su questa piattaforma.
"Mi piace""Mi piace"
Anche io sto cercando di sperimentare il più possibile su Tik Tok, spero di migliorare col tempo 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Ho sentito parlare molto di questo nuovo social, ma devo dire che così a pelle non mi ispira molto. Però proverò a darci un’occhiata da vicino e poi ti faccio sapere!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie, Teresa. Fammi sapere poi cosa ne pensi 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Ecco .. articolo che arriva proprio nel momento giusto. Abbiamo aperto anche noi un profilo su Tik Tok, ma a dire il vero non ci sentiamo in piena sintonia con contenuti e architettura. Ci vorrà del tempo probabilmente, ma al momento facciamo davvero fatica!
"Mi piace""Mi piace"
Sono molto felice che, seppur poco forse, questo articolo ti abbia aiutato. Se ti va, ti aspettiamo all’interno della mia Community Facebook! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Ero molto scettica sul social tik tok ma devo dire che se è in larga espansione un motivo deve esserci. ammetto di trovarlo davvero divertente, puro, leggero e con molte potenzialità
"Mi piace""Mi piace"
Ho aperto un profilo su Tik Tok ma non so proprio come impostare un uso proficuo per il mio blog. Continuo a studiarlo e a conoscere i meccanismi di questo social prima di lanciarmi in espressioni che magari mi possono danneggiare.
"Mi piace""Mi piace"