
Vi ricordo che anche questo articolo fa parte del progetto #LunedìdiFormazione, iniziativa della mia Community Facebook Come lavorare da dove vuoi tu
Lo ha annunciato in una lunga diretta Facebook Mark Zuckerberg, e anche per questo vorrei parlarvene più approfonditamente oggi. Facebook Shops è di fatto la novità in casa Facebook per l’e-commerce, ma nello specifico di cosa si tratta?
Di una nuova funzione lanciata a sorpresa che metterà a disposizione di tutti i piccoli e grandi imprenditori, e nello specifico degli shop online, la possibilità di vendere direttamente i propri articoli tramite il social network più famoso al mondo. Facebook Shops, infatti, andrà a comportarsi più o meno come Facebook Marketplace, funzione di Facebook già molto conosciuta e utilizzata per pubblicare annunci di vendita dell’usato, ma nello specifico sarà molto più sviluppata e permetterà anche di mettere a frutto tutto la nostra creatività e fantasia.
Facebook Shops: novità di Zuckerberg per l’e-commerce
Come spiegato dallo stesso Zuckerber,
“L’idea di base è quella di permettere a qualsiasi piccola impresa di avviare facilmente un negozio per vendere oggetti direttamente attraverso le nostre app. Se visiti il Facebook Shops di qualcuno, sarai in grado di vedere la storia di quella piccola impresa, vedere i suoi prodotti in vetrina e acquistarli dalle nostre app. Credo che questo sia un elemento particolarmente importante in questo momento, dato che così tante piccole imprese si stanno spostando online per affrontare le conseguenze economiche relative al COVID-19. Mentre alle persone viene detto di restare a casa, i negozi fisici fanno fatica a rimanere aperti e milioni di persone stanno perdendo il lavoro. In questi due mesi ho lavorato ogni giorno sul lancio dei Facebook Shops per poterne accelerare il lancio e permettere alle piccole aziende di utilizzare strumenti come questo.”
Al momento, quindi, la funzione pare sia ancora in prova, e disponibile soltanto per alcune fasce di utenti e non per chiunque, ma teoricamente tra pochi giorni sarà già fruibile da chiunque lo desideri. La promessa di Zuckerberg, infatti, era di rendere utilizzabile Facebook Shops entro i primi giorni di giugno, quindi dovrebbe mancare ormai pochissimo.
I Facebook Shops saranno direttamente collegati alla pagina Facebook del negozio o dell’azienda in questione, e funzioneranno in parte come già accade per la Vetrina, dove ci è data la possibilità di caricare immagini dei prodotti che mettiamo in vendita, con tanto di prezzo e direct link al nostro e-shop. La differenza, però, sta tutta qui; con Facebook Shops si potrà vendere direttamente da Facebook, personalizzando in toto il nostro negozio virtuale e creando contenuti come pubblicità o direct link da condividere su altri social network, tra i quali Instagram.
Di fatto, sarà concesso sin dal debutto di Facebook Shops di fare personal branding, e di caricare ovviamente il catalogo completo del nostro e-shop dove gli utenti potranno salvare i loro prodotti preferiti, acquistare direttamente oppure inserire degli items nel carrello che potranno salvare.
I dettagli di Facebook Shops ovviamente potrebbero cambiare, e potremo parlarne e saperne di più solo quando a tutti gli effetti la funzione debutterà sul mercato. Per il momento, tuttavia, sembra proprio che Facebook Shops dipenderà anzitutto da un pulsante blu, che richiamerà l’attenzione degli utenti che finiranno sulla pagina del vostro e-shop e che, una volta cliccato, rimanderà direttamente i clienti al vostro negozio online, su Facebook.
Al contrario di altre piattaforme di shopping online tra le quali Amazon, Facebook Shops sarà assolutamente gratuito, e tutte le attività dello store vorrebbero anche, col tempo, dar adito ad un programma fidelity per i clienti più affezionati.
Insomma, non ci resta che attendere che Facebook Shops arrivi anche qui da noi per poter finalmente sperimentare anche questa nuova metodologia di shopping online! Per ricevere altri consigli Digital, iscrivetevi alla mia Community Facebook Come lavorare da dove vuoi tu!