Instagram: chiusura totale delle automazioni?

instagram-3319588_640

Vi ricordo che anche questo articolo fa parte del progetto #LunedìdiFormazione, iniziativa della mia Community Facebook Come lavorare da dove vuoi tu

Novità in casa Instagram: Mark Zuckerberg sembrerebbe voler porre un ultimo capitolo alle automazioni sul social network. Secondo quanto riportato dal sito web Ninjalitics infatti, il patron di Facebook e Instagram avrebbe fatto causa ad alcune tra le principali agenzie al mondo che si occupavano di fornire servizi di automazione – quelli che tutti conosciamo meglio come i BOT.

Instagram: chiusura totale delle automazioni?

Se già nei mesi scorsi Instagram aveva pensato a diversi aggiornamenti volti proprio a mettere in difficoltà chi decidesse imperterrito di continuare ad utilizzare i BOT agganciandosi ai più disperati profili, ora sembrerebbe addirittura ufficiale lo step successivo. Mark Zuckerberg avrebbe fatto causa a due delle più influenti società che si trovano in rete, tra quelle che offrivano dietro lauto compenso ottimi servizi di automazione per far crescere i propri profili Instagram. 

Al momento quindi, continuando a violare i Termini e le Condizioni di Utilizzo dei social network in questione, non soltanto si rischierebbe la permanente chiusura del proprio profilo come già accadeva in passato se si eccedeva nell’utilizzo dei BOT, ma addirittura si potrebbe incorrere in una denuncia civile.

Il 18 giugno, Facebook avrebbe infatti intentato diverse cause legali in Europa e negli Stati Uniti, con l’unico scopo di far rispettare i Termini di Servizio contro l’uso di software di automazione non autorizzati sui social. La principale società ad averne fatto le spese, al momento, sarebbe la MGP25, alla quale Zuckerber aveva già inviato una diffida nei mesi scorsi. 

design-3061370_640

I servizi della società, creati ovviamente a scopo di lucro, erano appositamente stati pensati per aggirare le restrizioni di Instagram simulandone l’utilizzo da mobile. La MGP25, quindi, forniva i mezzi a centinaia di servizi e di sviluppatori in tutto il mondo per ricreare BOT da utilizzare online. Nonostante gli avvertimenti dei mesi scorsi, la società non ha smesso di violare le condizioni di utilizzo di Instagram, e anche per questo la mossa di Zuckerberg è conseguentemente stata quella di portare la MGP25 in tribunale, obbligandola a cessare tutti i suoi servizi.

Se ancora non sappiamo come si evolveranno d’ora in poi le cose, possiamo però arrivare insieme alla conclusione che, al momento, l’utilizzo dei BOT sui social network sia di fatto più che sconsigliato. Non solo perché, a mio parere, questi non riescano più a tornare utili come un tempo, ma anche e soprattutto perché, per come le cose pare si stiano evolvendo al momento, sarebbe decisamente preferibile non rischiare di gettare nel cestino tanto lavoro invano.

E voi che ne pensate di questa ennesima mossa di Instagram? Siete favorevoli o contrari all’utilizzo delle automazioni? Per ricevere altri consigli Digital, iscrivetevi alla mia Community Facebook Come lavorare da dove vuoi tu!

Pubblicità

8 risposte a “Instagram: chiusura totale delle automazioni?

  1. La mia presenza sui social è talmente minima che non so se posso dire la mia su questo argomento. Ma facciamo finta che mi sia concesso 😉 In linea di massima non ho mai usato dei BOT perché trovo che, nel mio piccolo, il bello di Instagram sia proprio la possibilità di interagire in maniera interessata e spontanea con le altre persone.

    "Mi piace"

  2. Direi finalmente, pompare in modo automatico profili di gente che non ha la minima creatività togliendo visibilità ai veri creator, non ha mai portato nulla di buono.

    "Mi piace"

  3. Interessante! Effettivamente ho scoperto anche io tanti servizi di automazione ma ho sentito parlare che potrebbero bloccarti l’account e dare altri tipi di problemi. C’è inoltre sempre il dubbio che non siano persone vere quelle che mettono mi piace e commenti!

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.