Come forse saprete se mi seguite anche su Instagram, la settimana scorsa finalmente sono tornata a viaggiare. Dopo diversi mesi senza, e più precisamente dopo uno stop diretto dallo scorso febbraio 2020, ho ricominciato a esplorare il Paese più bello del mondo; il mio. Così, la settimana scorsa sono partita ripromettendomi di girare gran parte dell’Italia nelle prossime settimane per raccontarne di più anche a voi. Il mio tour è incominciato dalla regione Lombardia, e più precisamente dal Lago di Como, alla scoperta del suo versante Lecchese che mai avevo esplorato prima.
Arrivare in Hotel dopo così tanti mesi senza, per me è stata una grande emozione. Io abituata a vivere in Hotel tutto l’anno di solito, non riuscivo quasi a credere di non averci soggiornato per almeno 24 settimane consecutive. La mia prima volta in Hotel post quarantena è avvenuta soltanto qualche giorno fa, presso l’Hotel Griso di Malgrate, un comune a pochi chilometri da Lecco. L’Hotel Griso, parte del rinomato brand Clarion Collection by Choiche Hotels, mi ha accolta nel migliore dei modi, facendomi sentire coccolata e sicura dall’inizio alla fine. Ero molto curiosa di capire come e quanto le cose fossero cambiate in Hotel post pandemia. Anche per questo mi sento ora di raccontarlo anche a voi.
Tornare in Hotel post pandemia: la mia esperienza all’Hotel Griso di Malgrate
Soggiornare in un hotel sul Lago di Como significa poter godere appieno della bellezza di un luogo decantato da poeti e artisti nel corso dei secoli. Ed è proprio su questa cornice fatta di acqua e scenografiche montagne che si affaccia l’Hotel Griso, con una struttura accogliente e adatta ad ogni tipologia di visitatore, da quelli in viaggio d’affari, sino ai vacanzieri in cerca di relax o di un weekend romantico sul Lago di Como.
“Ampi terrazzi affacciati sul lago, un incantevole panorama di cui si può godere da pressoché qualsiasi luogo dell’hotel, una cucina rinomata, sale spaziose, personale qualificato e attento a fornire agli ospiti tutta l’assistenza necessaria e un’atmosfera rilassante vi attendono”.
Come potrete forse immaginare, molte cose sono cambiate in Hotel a seguito della pandemia. Tra tutte, certo l’obbligo di indossare la mascherina in qualsiasi spazio comune ci si trovi. La mascherina in Hotel, infatti, la si può togliere soltanto una volta seduti al tavolo, pronti alla consumazione di un pasto, oppure una volta seduti al tavolino o al bancone del bar, ma anche nella SPA e ovviamente in camera. In tutti gli altri casi, però, va rigorosamente indossata per proteggere noi stessi e gli altri.

In Hotel vige l’obbligo di indossare la mascherina
Decisamente cambiata, inoltre, anche l’accettazione presso l’Hotel Griso, che potrà avvenire solo previa misurazione della temperatura corporea. La reception, invece, è protetta da un vetro di plexiglass, e a terra, a pochi metri dal bancone di accettazione della reception stessa, troviamo delle indicazioni ben chiare su dove fermarsi di modo da rispettare le norme di distanziamento sociale.
Altre norme da rispettare in Hotel Griso
Tra le norme da rispettare all’interno dell’Hotel Griso a seguito della pandemia, anche il distanziamento sociale all’interno degli ascensori in struttura, che possono essere utilizzati da una persona soltanto per volta.
Inoltre, sono cambiate le regole di utilizzo del Solarium, affacciato al lago di Como. Come segnalato all’interno di ogni ascensore oltre che in reception, infatti, la Jacuzzi messa a disposizione da Hotel Griso ora è accessibile ad una sola persona per volta, oppure da più persone ma soltanto se ospiti in Hotel nella stessa camera, e per un massimo di 15 minuti. Come specificato sempre da Hotel Griso, la struttura è anche sottoposta a sanificazioni con cadenza regolare di due ore, anche se gel igienizzante e salviette igienizzanti rimangono a disposizione di tutti gli ospiti, in qualsiasi momento della giornata, in ogni area comune dell’Hotel oltre che nelle camere.

Anche in camera non mancano le Salviettine Igienizzanti. Sicuramente un’accortezza molto gradita
Hotel Griso: innamorarsi perdutamente del suo Ristorante Panoramico e della sua cucina
Tra le cose da segnalare, rientra certamente la raffinatezza dell’alta cucina offerta dall’Hotel Griso a tutti i suoi ospiti, ma non solo. All’interno dell’Hotel, infatti, possiamo trovare un Ristorante aperto anche alla clientela esterna e a dir poco magico. La vista panoramica della quale godono tutti i tavoli, mozzafiato, va a fondersi con piatti ricercati e per tutti i gusti, e anche per questo posso dirvi che per quel che mi riguarda la cena presso l’Hotel Griso sia stata per me una vera certezza.
A seguito della pandemia, anche al ristorante vige l’obbligo dell’utilizzo della mascherina, che ovviamente può essere rimossa una volta seduti al tavolo – mentre il personale che vi servirà continuerà ad indossarla per tutto il servizio, così come il restante personale dell’Hotel.
Io mi sono concessa una cena squisita di due portate, Antipasto e Primo, e ammetto sia stata veramente eccezionale.

Per incominciare, mi sono concessa un Antipasto di Piovra arrostita, con gazpacho liquido, terre d’olive e sfoglia di pane
Per Primo, invece, mi sono buttata sugli spaghetti, e anche per questo ho deciso di ordinare un piatto veramente speciale…

Spaghetti “Felicetti” alle vongole, con Lime e Bottarga
Qualche modifica, ovviamente, l’ho notata anche il giorno seguente, a colazione. La colazione internazionale offerta dall’Hotel Griso ai suoi ospiti, infatti, è priva di buffet, sempre in conformità alle nuove norme in vigore post pandemia.
Anche in questo caso, troverete una splendida sala panoramica ad accogliervi, e il personale più che gentile vi accompagnerà al tavolo. Vi verrà poi consegnato un piccolo foglio da compilare, dove potrete apporre la quantità e la tipologia di ciò che preferite consumare a colazione, e in pochi istanti soltanto il tutto vi verrà servito dal personale di sala, direttamente al tavolo.
Hotel Griso: informazioni utili
Tra le informazioni utili che potrebbe farvi comodo sapere, il fatto che l’Hotel Griso offra un servizio di reception 24 ore su 24, oltre ad un concierge e un servizio in camera. Se arriverete presso l’Hotel Griso in auto, inoltre, potrete avere accesso ad un parcheggio gratuito.
L’Hotel Griso è aperto tutto l’anno, così come il suo ristorante che, come detto, è anche aperto alla clientela esterna dell’Hotel. Tutte le camere del Clarion Collection Hotel Griso sono fornite di TV a schermo piatto con abbonamento Sky incluso, aria condizionata e mini-bar.
Ultimo ma non meno importante; l’Hotel Griso grazie ai suoi spazi molto ampi non ha alcun problema in fatto di distanziamento sociale. Anche per questo, continua non solo ad ospitare turisti e viaggiatori internazionali tutto l’anno, ma anche ad organizzare feste, eventi e cerimonie private.

Ecco la splendida visuale dalla mia camera presso l’Hotel Griso. Il cielo era un po’ terso perché purtroppo aveva smesso di piovere da poco.
E voi siete mai stati da queste parti? Se vi va, potete scoprirne molto di più sul mio viaggio itinerante tra Lecco e dintorni, cliccando qui!
Pingback: Lago di Como, Lecco: cosa visitare in città | Podere Madonnina by Claudia Cabrini·
Alla fine ci siamo abituati anche alle mascherine e al distanziamento. Se negli hotel le precauzioni sono fatte rispettare in modo garbato e serio, conme nel caso de Il Griso, si può continuare ad andare in vacanza in tutta sicurezza
"Mi piace""Mi piace"
Condivido pienamente, Anto. Mi auguro gli Italiani continuino a viaggiare anche nei prossimi mesi 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Ti confesso che, da quando è iniziata la pandemia, non ho ancora soggiornato in nessun hotel; ho trascorso le mie vacanze in puglia a casa di parenti.
"Mi piace""Mi piace"
Che bella la Puglia! Sono certa anche le tue siano state vacanze davvero stupende 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Io sono tornata in un hotel (sempre in Italia) per la prima volta dopo mesi e puoi immaginare l’emozione. Quasi non mi sembrava vero. Anche nel mio caso c’erano tutta una serie di regole, dalla mascherina alla distanza interpersonale, ma niente di insopportabile per cui direi che è andata benissimo.
Ma parlando di cose più allegre: quanto erano buoni gli spaghetti con le vongole? Ne vorrei un piatto gigante ora!
"Mi piace""Mi piace"
Anche io alla mia ‘prima volta’ in Hotel post pandemia ammetto di aver provato delle sensazioni assai particolari. Ero veramente molto emozionata, quasi commossa. E quegli spaghetti alle vongole, credimi, erano davvero davvero la fine del mondo. Una cena all’Hotel Griso – il ristorante è aperto anche alla clientela esterna – è assolutamente più che consigliata!
"Mi piace"Piace a 1 persona
La prima volta in hotel dopo la pandemia sarà una di quelle prime volte che ricorderemo a lungo!
"Mi piace""Mi piace"
Ne sono certa, Claudia. A te non è ancora capitata, quindi?
"Mi piace""Mi piace"
E’ dura abituarsi alle nuove regole imposte dall’emergenza sanitaria. Anche a me di recente è capitato di soggiornare in hotel è ho piacevolmente riscontrato il perfetto rispetto delle regole.
"Mi piace""Mi piace"
Anche io sono sempre stata molto soddisfatta dagli Hotel visitati di recente, non posso che esserne grata 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Un nuovo inizio con il botto! Mi sembra che tu abbia scelto un hotel e una destinazione molto bella. Ottimi i servizi, bello l’hotel. Come si dice: chi ben (ri)comincia…
"Mi piace""Mi piace"
Grazie di vero cuore! Ho cercato di ripartire nel migliore dei modi, e visto il mio livello di soddisfazione al ritorno da ogni singolo viaggio devo ammettere che credo proprio di esserci riuscita! Tu dove hai viaggiato di bello in questi ultimi mesi? Un abbraccio
"Mi piace""Mi piace"
Come per tutte le situazioni della nostra vita quotidiana, anche il viaggiare e soprattutto l’alloggiare in hotel sono cambiati. Ma questo non vuol dire che siano esperienze meno belle, sono solo diverse.
"Mi piace""Mi piace"
Hai proprio ragione, Raf. Credo che con il passare del tempo riusciremo ad abituarci nel migliore dei modi anche a questi piccoli cambiamenti del nostro quotidiano, alla fine 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
La prima volta in hotel dopo la pandemia non si scorda mai! Però devo ammettere che questo hotel è davvero un’ottima scelta, lo terrò da parte come consiglio! 😉
"Mi piace""Mi piace"
Io ho trovato più strano entrare in aeroporto e in aereo, ovvio, che soggiornare in un hotel. Il mio soggiorno è stato bellissimo, mentre il volo abbastanza insolito! Che esperienze che stiamo vivendo
"Mi piace""Mi piace"
Il mio primo viaggio post covid è stato una settimana fa in Puglia. Devo dire che ho trovato le strutture molto attente all’igiene e alla pulizia, così che noi ci siamo sentiti tranquilli e senza paura.
"Mi piace""Mi piace"