Oggi a Milano fa freddo, esattamente come ieri e forse addirittura un po’ di più. La mattinata mi accoglie uggiosa, e il vento che tira mi fa venir voglia di restar a scrivere in casa, al calduccio di una coperta, ancora per un po’.
Ieri ho scritto in Inglese un post con qualche consiglio sul cosa dover visitare a Nizza assolutamente. Stamattina, scappo dall’inverno lombardo e mi rifugio di nuovo sotto i caldi raggi di sole di una Promenade che mi manca ogni giorno di più, e che spero di rivedere presto. Ecco il mio articolo TOP THINGS TO DO IN NICE – And no regrets. tradotto in italiano per voi.
Come già vi ho ripetuto più volte, quest’anno ho festeggiato il compleanno in un posto speciale: a Nizza, la scorsa settimana. Ho spento 23 candeline in una delle città a mio dire più belle del sud della Francia, in Costa Azzurra, e sono felicissima di averlo fatto.
Ho deciso di spendere il mio compleanno proprio lì, per diversi motivi e uno in particolare: mi mancava il sole, e anche il mare e il cielo azzurro (perché, lo sapete anche voi, a Milano fa sempre abbastanza freddo e non è che le nuvole in cielo si allontanino di molto dal grigio di solito!). E così, se è vero che, se ci pensi bene, “c’è sempre il sole da qualche parte!” ho preso il primo treno, e in meno di quattro ore sono arrivata… quasi in paradiso!
Ammetto che di Nizza non mi avessero davvero parlato molto bene, e anche per questo non mi aspettavo una città pazzesca come quella che invece ho imparato a conoscere. Ma, credetemi, ad oggi posso assolutamente dire che Nizza è per me una petite ville veramente splendida, e soprattutto si è dimostrata il perfetto luogo dove decidere di passare il mio week-end!
Mi è piaciuta tantissimo e mi sono innamorata di qualsiasi piccolo vicolo incontrassi, e anche della Città Vecchia e dei suoi colori. E poi del mare, mai visto così azzurro, per non parlare della sua Promenade… Insomma, Nizza è veramente speciale.
Nel mio articolo precedente, vi ho raccontato di cosa abbia significato (e di quanto sia stato importante!) questo viaggio per me, e quanto mi abbia aiutata a trovare la vera Claudia, ancora una volta.
Oggi, invece, vi racconto cosa dovreste assolutamente visitare e fare a Nizza, se davvero volete dire di esservi goduti appieno la City! And no regrets.
LA PROMENADE DES ANGLAIS
La Promenade des Anglais sembra infinita ma non lo è. Non ne vedi il capo e nemmeno la coda, ma in realtà si allunga per “soli” 7 chilometri. Si tratta del posto ideale per tutti quelli che a Nizza ci vanno anche per trovare relax. Infatti è proprio sulla Promenade che puoi sederti comodamente su delle piccole seggiole blu, guardar dritto di fronte a te per ore intere, e lasciar riposare la tua mente dai pensieri cattivi.
L’ho fatto anche io, ed è stato incredibile. Mi sono sentita completamente in pace con me stessa. Non riuscivo a staccar gli occhi dall’orizzonte, quasi cercando l’infinito, e non mi sentivo di aver bisogno di nulla se non di restare lì magari anche per giornate intere.
Chiunque abbia passeggiato almeno una volta sulla Promenade des Anglais di Nizza, non può non aver notato le poltroncine blu che vi ho citato qualche riga sopra. Ho scoperto siano un qualcosa di tipicamente Nizzese, quasi un simbolo della città, e anche per questo potrete trovarle in miniatura nei più importanti negozi di souvenir del posto.
Proprio a costeggiar la Promenade, oltre alle infinite spiagge, si trovano anche numerosi ristoranti, negozietti, pub e chi più ne ha più ne metta. Sono anche molti i noleggiatori di biciclette, per chiunque volesse scoprire la città un po’ più velocemente. La Promenade è veramente pulitissima, spaziosa, capace di ospitare decine e decide di persone per volta. Alla sera è molto ben illuminata, e anche per questo non è affatto pericoloso passeggiarci anche quando ormai il sole è tramontato, al contrario di quanto si potrebbe pensare. Di notte, inoltre, da lì potrete scoprire la Nizza più misteriosa: quella raccontata da un filare di luci che illuminano tutta la costa. Magico!
PLACE MASSENA
Place Masséna è la piazza principale della città, circondata dal mare a Sud, dalle colline a Nord, da splendide mura ocra e verdissimi parchi e boschive. Il bello di Place Masséna è vederla in continuazione piena di gente, di ogni nazionalità e colore. Lastricata di piastrelle bianche e nere, a mio dire è un vero capolavoro architettonico, coloratissimo ma molto speciale.
Si tratta della piazza più larga di tutta Nizza, ma anche della più spettacolare, e certo della più rappresentativa dello stile della città e della Città Vecchia soprattutto.
Assolutamente una delle cose che a Nizza non puoi perderti per nulla al mondo, e che concentra lo spettacolo delle strutture architettoniche Neoclassiche con una schiera di palazzi colorati fra i quali predomina il colore rosso.
Mi ha conquistata immediatamente!
CASTLE HILL
Ho salito gli infiniti gradini di Castle Hill dopo una nottata passata a far baldoria e non so come ci sia riuscita ma sì, sono addirittura sopravvissuta. Ed è stato FAN TA STI CO! Da Castle Hill potrete infatti scorgere un panorama della città Nizza dall’alto, che non vi dimenticherete mai e poi mai.
Ci sono bellissime viste panoramiche, E POI c’è Castle Hill!
Infatti, questo luogo spettacolare offre (gratuitamente, per altro) un punto di vista veramente incantevole di tutta la città. Da lì potrete scorgere Baie des Angles, la Old Nice e anche il Porto, oltre ad una magica visuale della Nizza illuminata, di notte.
La gradinata per arrivar fin lassù è impegnativa e anche ripida, ma non temete. Per i meno sportivi c’è anche un ascensore sempre in funzione. Dal primo all’ultimo scalino, inoltre, troverete diversi “pit-stop” dove potrete riposarvi prima di ripartire, e ovviamente scattarvi tutti i selfie che vorrete!
https://www.instagram.com/p/BMts47vjwzZ/?taken-by=clacabrini
OLD TOWN
Nizza Città Vecchia è, come si intende anche dal suo nome, la parte storica della città di Nizza, ed è immancabilmente capace di trasportarti indietro nel tempo grazie all’atmosfera semi-medievale raccontata dai suoi strettini.
L’ho effettivamente amata sin da subito, anche perché davvero ci si ritrova quasi catapultati in un’altra città e altresì in un altro tempo, con i suoi negozietti ancora aperti, i ristoranti piccolini ma davvero caratteristici, e ancora una volta i mille mila colori che lì dipingono le case.
Mentre passeggiate per l’Old Town, la Città Vecchia, la cosa più particolare – che a me ha veramente sorpreso moltissimo! – è vivere di profumi. Sentirete infatti profumo di baguette, di croissant e poi subito di fiori, e ancora di caffè e poi di vino. Lasciatevi cullare dal vostro “naso” e godetevela a più non posso!
Ho soprannominato questa parte della città, “The Old City of Dreams”.
COURS SALEYA – IL MERCATO DEI FIORI
Cours Saleya è una delle parti più vive della città di Nizza, dove troverete lo storico e coloratissimo Mercato dei Fiori, che tuttavia vende ad oggi anche frutta, verdura, prelibatezze Francesi e chi più ne ha più ne metta. Proprio in Cours Saleya infatti anche io ho fatto compere, acquistando qualche regalino per amici e famiglia.
Sempre in Cours Saleya ho anche consumato la mia colazione ogni mattina, ed è effettivamente una cosa che consiglio a tutti. Anzitutto perché proprio lì troverete dei storici locali di Nizza aperti ormai da generazioni, molto diversi da ciò a cui noi siamo abituati ma in un batter di ciglia vi catapulteranno nella vera French Riviera ancor prima che possiate rendervene conto! E poi, anche perché Cours Saleya è parallelo al mare, infatti questo dista una decina di metri soltanto dal vostro cappuccio e croissant e, credetemi, sentir il profumo del mare anche a colazione è veramente magnifico!
Sempre in Cours Saleya ho anche conosciuto un anziano signore di Napoli, Fortunato. mi ha raccontato un po’ di lui. Mi ha spiegato di essersi trasferito a Nizza ormai 58 anni fa, per aprire il suo ristorante. E, avendo scoperto fosse il mio compleanno, mi ha anche offerto la colazione.
Sai che effettivamente non ho mai sentito pareri molto positivi riguardo a Nizza? Però mi hai incuriosita..quindi chissà, magari le darò una possibilità in futuro!
"Mi piace""Mi piace"